

Moderatore: Steve1973
Brava. Io ho avuto l'episiotomia (laterale) è l'ostetrica che taglia. Noi eravamo d'accordo che l'avrebbe fatta solo in caso di reale necessità e purtroppo così è stato. Il taglio non lo senti, anche se è fatto a vivo! I punti sono messi in anestesia locale. A ma hanno fatto male per circa una settimana. Non sono ancora caduti (o almeno non tutti) ma non mi danno più fastidio.*Mà ha scritto:Fede...sei proprio sicura di volerlo sapere???![]()
Beh, i punti li mettono LI (interni e/o esterni) se durante la fase espulsiva la mamma si è un po' lacerata, o se proprio per evitare lacerazioni peggiori magari l'ostetrica (credo) fa un'incisione di solito laterale (mi pare si chiami episiotomia) per facilitare l'espulsione.
Così poi il gine fa un ricamino.....solitamente sono abbastanza fastidiosi nei gionri successivi al parto.
Comunque non sono obbligatori...c'è anche chi non li ha avuti (beate loro), perché magari avevano tessuti moooolto elastici.
Questo è quello che so , non per esperienza ma per lettura
quindi mi confermi che si tolgono da soli?Lorena ha scritto: A ma hanno fatto male per circa una settimana. Non sono ancora caduti (o almeno non tutti) ma non mi danno più fastidio.
Ieri mi girava tantissimo la testa, la piccola ha scalciato tutto il giorno e poi la sera sono stata piegata sul wcLorena ha scritto:Ma è stata una sola volta? So che può capitarequando il bambino fa la capriola... Beatrice ne ha fatte due ed a me non è successo, anche se me ne sono accorta entrambe le volte. arianna è già cefalica?Ing 76 ha scritto:.. scusate, ma è normale rigettare al 6° - 7° mese?![]()
non ci sono ancor arrivata ma x ora le mie nausee continuano e spesso l'unica è rimettere x stare un pò meglio.Ing 76 ha scritto:.. scusate, ma è normale rigettare al 6° - 7° mese?![]()
mi piace la deriva splatter che sta prendendo questo topicColynn ha scritto:Discorso punti dolore epidurale etc...
Per cui..leggete, informatevi, decidete..ma siate pronte a cambiare i vostri piani in qualsiasi momento