Con il freddo l’ho messo in casa e posizionato in una zona luminosa ma da circa un paio di settimane le foglie stanno diventando gialle con delle macchie marroni

Grazie.
pensa che a natale a far compagnia alla stella di natale rossa, c'erano due fiori di ibisco rossi!!! (lo teniamo in appartamento a 20 gradi di giorno)giadaroma ha scritto:![]()
![]()
![]()
Fiorisce anche in questo perodo???????????????![]()
Io il mio l'ho lasciato in serra fredda, e bello verde, e le foglie non cadono, però non ci pensa proprio di fiorire!!!
dimenticavo. li ha sempre fatti i fiori; non è poi molto più grande di quando ce l'hanno regalato (anzi ad essere sinceri è ancora nel vaso originale di 9 anni fa)giadaroma ha scritto:![]()
![]()
![]()
Fiorisce anche in questo perodo???????????????![]()
Io il mio l'ho lasciato in serra fredda, è bello verde, e le foglie non cadono, però non ci pensa proprio a fiorire!!!
Forse sarà perchè il tuo ha 9 anni?!?![]()
Il mio è piccino piccino...
L'hibiscus è una pianta tropicale ma si adatta perfettamente ai nostri climi. L'ingiallimento e la perdita delle foglie è normale e anche qualche sporadica fioritura invernale.Ale78 ha scritto:Ho preso quest’estate un ibisco (del delta?) che ho tenuto sul terrazzo fino ad un paio di mesi fa.
Con il freddo l’ho messo in casa e posizionato in una zona luminosa ma da circa un paio di settimane le foglie stanno diventando gialle con delle macchie marroni; tenendo conto che in casa non si superano i 18°c e lo innaffio solo quando ha la terra asciutta, quale potrebbe essere la causa?
Grazie.
Io li poto sempre per farli crescere con una forma ad alberello, non li lascio mai a cespuglio. Ergo, scegliere il tronco principale ed iniziarlo a pulire da tutti i rami bassi lasciando solo quelli in alto a far da chioma.giadaroma ha scritto:Caspitaaaaaaaaaaaaaa![]()
Beata te che hai un giardino!!!![]()
SEnti, non è che gentilmente ci potresti dire, qual'è il modo migliore per potarli??
Grazie