rananera ha scritto:ot
quando fu rapito Moro,ero in terza media,appena arrivata la notizia, tutti a casa
...in che senso?????
nel senso che
quando è arrivata la notizia professori e preside hanno deciso che non era più il caso di continuare le lezioni,
però è giusto precisare una cosa in quel momento noi ragazzi non sapevamo nulla della morte della scorta,ma “solo” del rapimento di Moro,quindi niente morti e da piccoli disgraziati incoscienti abbiamo visto la cosa solo come una vacanza imprevista, anche perchè noi non sapevamo nulla delle br a casa non si parlava di questo a scuola nemmeno, e negli anni 70 le imprese delle br erano sempre presenti nei tg,ma appunto nelle scuole almeno fino al rapimento di Moro non si parlava mai di questo argomento
quello che volevo dire è che forse anche questi ragazzini che dicono “guarda che figo”se vengono aiutati a capire da famiglia e/o scuola,molti di loro sicuramente cambiano idea sulla mafia
raccontare la storia del piccolo giuseppe di matteo che è stato ucciso e sciolto nell’acido dopo due anni di torture
far vedere magari il film sulla vita di don puglisi, e come hai già detto tu i centopassi oppure paolo borsellino con giorgio tirabassi sempre trasmesso da canale5 ,l’ho visto due volte non mi vergogno a dirlo che ho pianto dall’inizio alla fine e non sono certo il tipo che si commuove con tanta facilità
se dopo tutto questo “i piccoli mostri”non cambiano idea......allora strozzarli è l’unica soluzione
