Da profano del settore ti posso riferire della nostra esperienza per il legno nelle camere.
Eravamo molto scettici sui flottanti soprattutto per la stabilità e per l'effetto sonoro che si avvertiva camminandoci sopra, questo per lo meno erano le sensazioni dei pavimenti flottanti già visti.
In realtà la distinzione andrebbe fatta soprattutto tra laminato e legno.
Per esigenze legate alla ristrutturazione del nostro appartamento, diversi livelli da parificare con massetto e pavimenti, ci è stato consigliato l'utilizzo del flottante.
Dopo diversi sopraluoghi con posatori differenti ci siamo fidati della persona di cui avevamo meglio sentito parlare e che in effetti ci sembrava darci maggiore tranquillità sulla buona riuscita del lavoro.
Abbiamo posato un Kahrs, a Trento abbiamo l'importatore nazionale che ha l'intero showroom posato con il flottante!!
Il tappettino scelto non è stato di quelli economici.
Hai mai visto la differenza? Beh fattelo mostrare poi mi dici se anche da profano non cogli le differenze. Uno è poco più di un foglio di nylon, l'altro è composto da due strati uno in nylon e uno di materiale aggregato simile a dei feltrini di minor spessore.
Il risultato è stato ottimo dire. Il pavimento sembra saldo e non suona di vuoto come altre volte ho sentito, la differenza mi è stato spiegato sta soprattutto nella bontà del massetto sottostante, della sua perfetta planarità. Una mano però la da anche il tappettino di qualità. Inoltre è bellissimo!!
Buona scelta, soprattutto del posatore, fa la differenza anche nel consigliarti sulle scelte da fare.