secondo la vostra esperienza e conoscenza i pensili con altezza 72 possono essere oltre che a battente e vasistas anche basculanti, oppure no?

Grazie a tutti!
Moderatore: Steve1973
Confermo l'altezza 60 cm , ottieni solo così l'effetto che desideri senza perdere praticamente nulla come volume interno ...Desirè ha scritto:Vorrei sottoporvi un quesito:
secondo la vostra esperienza e conoscenza i pensili con altezza 72 possono essere oltre che a battente e vasistas anche basculanti, oppure no? :?:
Grazie a tutti!
Skyline ha scritto:Confermo l'altezza 60 cm , ottieni solo così l'effetto che desideri senza perdere praticamente nulla come volume interno ...Desirè ha scritto:Vorrei sottoporvi un quesito:
secondo la vostra esperienza e conoscenza i pensili con altezza 72 possono essere oltre che a battente e vasistas anche basculanti, oppure no?![]()
Grazie a tutti!
Per quanto riguarda l'apertura però ti consiglierei di non acquistare il vasistas, (meccanismo con pistoncino ad aria) ma un meccanismo che, a seconda dell'azienda produttrice , puo' avere diversi nomi, tra i quali, vela, swing o sali scendi, nome a parte cmq si tratta di una leva meccanica che sviluppa l'apertura quasi in verticale piuttosto che con una rotazione dell'anta di 90° come fa il vasistas, così hai una maggiore durata nel tempo , non devi arrampicarti troppo per chiudere i pensili e se per caso non li monti alla stessa altezza del pensile H72 non ti sbatti l'antina sul viso ogni volta che sei di fretta![]()
![]()
Confermo l'altezza 60 cm , ottieni solo così l'effetto che desideri senza perdere praticamente nulla come volume interno ...Desirè ha scritto:Hai qualche foto da postarmi?
Non capisco quando mi dici che non perderei il volume interno con il pensile da 60, visto che effettivamente sarebbero 12 cm in meno di spazio interno perduto!![]()
Grazie![]()
Skyline ha scritto:Desirè ha scritto:Vorrei sottoporvi un quesito:
secondo la vostra esperienza e conoscenza i pensili con altezza 72 possono essere oltre che a battente e vasistas anche basculanti, oppure no?![]()
Grazie a tutti!
Esatto, con l'h60 puoi allineare la cappa alla stessa altezza del pensile ottenendo così un perfetto sviluppo orizzontale .Desirè ha scritto:Se ipotesi dovessi scegliere pensili da h.72 la cappa la dovrei posizionare un pò più in alto, vero? :?
...dando così l'effetto di squilibrio... :cry: che non mi piacerebbe affatto!
Mentre con i pensili h.60 risolverei questo problema e potrei avere un effetto slanciato di tutto!
http://www.binova.it/italiano.htm modello continua W
Cosa ne pensate?