Se ho capito come le cerchi, credo che le faccia anche la Lenval.blumarea ha scritto:Noi vorremmo due fascette piatte in oro bianco (meglio ancora platino) e rosa con brillante. Quelle in cui puoi inserire anche i brillantini laterali o una scritta.
#62
ScusaSteve1973 ha scritto:Quoto tutto sul significato in generale.alice7 ha scritto:Il platino è un materiale più prezioso, più difficile da lavorare però si usura prima
le comode vengono chiamate così perchè hanno i bordi smussati e entrano meglio nelle dita e danno meno fastidio
le francesine sono le sottili classiche, ed è queste che ha preso Steve, non le comode
parere tutto mio...la fede è un simbolo, è un anello circolare senza interruzioni, che simboleggia l'unità della coppia e la continuità, da nessuna parte è scritto di che materiale devono essere, visto che in passato sono state fatte in moltissimi materiali diversi. La scelta dell'oro è legata al fatto che è un materiale prezioso e forte (come il legame che simboleggia).
Niente vieta che siano di platino (nessuno è contrario alle fedi di platino ma a quelle di oro bianco si, strano visto che hanno lo stesso colore, che dipenda dal diverso valore ?) o di qualsiasi altro materiale, l'unica cosa è che dovrebbero essere uguali, proprio per simboleggiare l'unione.
Ma siccome è un simbolo ognuno può scegliere come sia quel simbolo per la sua coppia
Meno sulla parte che mi riguarda, visto che noi abbiamo preso proprio le comode in oro bianco della Unoaerre.

Utente gemellata con Abigaille e Boo
#63
Credo che la mia alla fine sia "tradizionale", a parte il fatto che è di oro bianco e non giallo.alice7 ha scritto:Scusa, credevo proprio che avessi preso le francesine perchè ne avevamo già parlato e mi avevi detto che avevi preso la fede tradizionale
Non ricordo però se sono quelle da 3 o 4 mm...

Vedendomela al dito direi quella più piccola, ma forse è solo perchè io ho le dita molto sottili.
penso sia questa:

#65
Le fedi in platino, a mio avviso, hanno senso solo se c'e' un motivo reale per la scelta di quel materiale rispetto all'oro.
Diversamente non ha molto senso e conviene comprare l'oro bianco.
A differenza di altri metalli nobili, il platino presenta caratteristiche tali che ne rendono possibile l'utilizzazione in leghe ad alto tenore. Attualmente viene adottata la lega di 950 millesimi (22,8 carati).
cio' significa che contiene 950 parti di metallo puro e solo 50 di altri metalli in lega. Cio' significa che e' anallergico. Grazie alle sue caratteristiche intrinseche, e alla sua purezza, è ottimamente tollerato da qualunque tipo di pelle. Per lo stesso motivo viene largamente usato in campo medico (sono realizzati in platino, ad esempio, i pace-maker).
Il platino e' refrattario al calore. Il suo punto di fusione si colloca intorno ai 1772* C, contro i 1063* C dell'oro, per questo e' difficile lavorarlo, ma al contenpo e' quindi indeformabile al calore, grazie alla sua bassissima conducibilità termica. Se si svolgono attivita' lavorative in cui questa caratteristica e' importante e' molto meglio scegliere la fede in platino.
Il platino risulta inoltre praticamente inattaccabile dalla quasi totalita' degli acidi, basi o altre sostanze chimiche varie ed eventuali. Non ho notato minore resistenza anche se molti dicono di si, per sarei in grado di fare un'affermazione certa.
Pur essendo simile esteriormente all'oro bianco, il platino ha una colorazione assolutamente naturale (nell'oro bianco il colore è dato da una lega di 750 millesimi di oro giallo e 250 di palladio) che non interferisce in alcun modo con la lucentezza dei diamanti. Presenta, inoltre, una sua particolare luminosita' che fa apparire i gioielli in platino " piu' bianchi" nel senso che hanno un tono piu' freddo, con spiccata lucentezza metallica (intesa come caratteristica chimica) che non significa che siano piu' lucidi, ma che abbiano uno spiccato aspetto metallico (concetto che non saprei descrivere meglio)
infine e' risaputo che il platino e' un metallo raro, e che quindi costa di piu'...ma sepro davvero che la scelta non cada su di esso solo per questo.....mi sembrerebbe un motivo davvero futile per la scelta di un anello nuziale!
Invece riguardo alla scelta della fese in se, non capisco che differenza ci sia e perche' la fede debba essere per forza solo in oro giallo ecc.
Penso che invece la domanda piu' corretta da farsi sia questa:
Nella classica mi ci ritrovo? Potrebbe rappresentarmi? Mi e' comoda per essere portata molti anni e in ogni occasione della giornata?
Nel mio caso la risposta e' no, per cui sto cercando di capire quale tipo di anello potrebbe piacermi e rappresentare la mia relazione per il resto (spero) della mia vita.
Diversamente non ha molto senso e conviene comprare l'oro bianco.
A differenza di altri metalli nobili, il platino presenta caratteristiche tali che ne rendono possibile l'utilizzazione in leghe ad alto tenore. Attualmente viene adottata la lega di 950 millesimi (22,8 carati).
cio' significa che contiene 950 parti di metallo puro e solo 50 di altri metalli in lega. Cio' significa che e' anallergico. Grazie alle sue caratteristiche intrinseche, e alla sua purezza, è ottimamente tollerato da qualunque tipo di pelle. Per lo stesso motivo viene largamente usato in campo medico (sono realizzati in platino, ad esempio, i pace-maker).
Il platino e' refrattario al calore. Il suo punto di fusione si colloca intorno ai 1772* C, contro i 1063* C dell'oro, per questo e' difficile lavorarlo, ma al contenpo e' quindi indeformabile al calore, grazie alla sua bassissima conducibilità termica. Se si svolgono attivita' lavorative in cui questa caratteristica e' importante e' molto meglio scegliere la fede in platino.
Il platino risulta inoltre praticamente inattaccabile dalla quasi totalita' degli acidi, basi o altre sostanze chimiche varie ed eventuali. Non ho notato minore resistenza anche se molti dicono di si, per sarei in grado di fare un'affermazione certa.
Pur essendo simile esteriormente all'oro bianco, il platino ha una colorazione assolutamente naturale (nell'oro bianco il colore è dato da una lega di 750 millesimi di oro giallo e 250 di palladio) che non interferisce in alcun modo con la lucentezza dei diamanti. Presenta, inoltre, una sua particolare luminosita' che fa apparire i gioielli in platino " piu' bianchi" nel senso che hanno un tono piu' freddo, con spiccata lucentezza metallica (intesa come caratteristica chimica) che non significa che siano piu' lucidi, ma che abbiano uno spiccato aspetto metallico (concetto che non saprei descrivere meglio)
infine e' risaputo che il platino e' un metallo raro, e che quindi costa di piu'...ma sepro davvero che la scelta non cada su di esso solo per questo.....mi sembrerebbe un motivo davvero futile per la scelta di un anello nuziale!
Invece riguardo alla scelta della fese in se, non capisco che differenza ci sia e perche' la fede debba essere per forza solo in oro giallo ecc.
Penso che invece la domanda piu' corretta da farsi sia questa:
alice7 ha scritto: siccome è un simbolo ognuno può scegliere come sia quel simbolo per la sua coppia
Nella classica mi ci ritrovo? Potrebbe rappresentarmi? Mi e' comoda per essere portata molti anni e in ogni occasione della giornata?
Nel mio caso la risposta e' no, per cui sto cercando di capire quale tipo di anello potrebbe piacermi e rappresentare la mia relazione per il resto (spero) della mia vita.
Blumarea
______________________________________
... "ho aspettato a lungo qualcosa che... non c'e'....invece di guardare il sole sorgere....
______________________________________
... "ho aspettato a lungo qualcosa che... non c'e'....invece di guardare il sole sorgere....
#66
sono d'accordo con Alice, è un simbolo ed ognuno può scegliere il proprio.
noi abbiamo preso le comode unoaerre oro giallo.....
perché non ho ordinato in tempo le comete
va bè però sulla scelta del colore....abbiamo scelto insieme, inizialmente lui voleva l'oro bianco, poi quando se le è provate ha deciso che l'oro giallo gli stava meglio (non chiedetemi perché
) e quindi io, che prima volevo il giallo, poi per farlo contento avevo ripiegato sul bianco....e che comunque avrei voluto il platino ma non osavo chiedere.....mi sono arrangiata.
tutto chiaro???

noi abbiamo preso le comode unoaerre oro giallo.....
perché non ho ordinato in tempo le comete




va bè però sulla scelta del colore....abbiamo scelto insieme, inizialmente lui voleva l'oro bianco, poi quando se le è provate ha deciso che l'oro giallo gli stava meglio (non chiedetemi perché

tutto chiaro???



la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp
The Sisterhood of the Calf....37
#67
forse la domanda è stupida, ma... l'oro bianco col tempo ingiallisce? o ingiallisce solo quello che non è vero oro bianco?
perchè ho un anello in oro bianco che dopo un anno è già giallognolo, non vorrei che le fedi facessero la stessa fine... perchè la fede si porta sempre e doverla periodicamente portare a trattare x far ritornare il bianco è una palla.
perchè ho un anello in oro bianco che dopo un anno è già giallognolo, non vorrei che le fedi facessero la stessa fine... perchè la fede si porta sempre e doverla periodicamente portare a trattare x far ritornare il bianco è una palla.
#68
Il colore dell'oro bianco non è proprio bianchissimo, è più bianco dell'oro giallo ma più giallo del platino, per farlo bianco viene rodiato, cioè messo in un bagno di rodio che nel tempo se ne va lasciando trasparire il suo vero colore, io anche se sceglierò l'oro bianco non lo farò rodiare, mi piace anche l'effetto vissuto e il vedere il bianco non più candidissimo
Utente gemellata con Abigaille e Boo
#69
il tuo timore era anche il mio.sis ha scritto:forse la domanda è stupida, ma... l'oro bianco col tempo ingiallisce? o ingiallisce solo quello che non è vero oro bianco?
perchè ho un anello in oro bianco che dopo un anno è già giallognolo, non vorrei che le fedi facessero la stessa fine... perchè la fede si porta sempre e doverla periodicamente portare a trattare x far ritornare il bianco è una palla.
Ecco perchè ho optato per il platino!
#73
Steve1973 ha scritto:Credo che la mia alla fine sia "tradizionale", a parte il fatto che è di oro bianco e non giallo.alice7 ha scritto:Scusa, credevo proprio che avessi preso le francesine perchè ne avevamo già parlato e mi avevi detto che avevi preso la fede tradizionale
Non ricordo però se sono quelle da 3 o 4 mm...![]()
Vedendomela al dito direi quella più piccola, ma forse è solo perchè io ho le dita molto sottili.
penso sia questa:
Anche noi abbiamo scelto questa fede tradizionale, ma bianca.
Inizialmente l'avrei voluta con i brillantini, ma mio marito mi ha convinto che tradizionale sarebbe stata più "fede". E ne sono molto contenta.