betsabea ha scritto:ok mi è venuto un freddo a sentire queste cose!!! Certo troppi oggetti soffocano ma niente del tutto gela. Io adoro le case che vivono che raccontano delle persone che ci abitano ....... leggendo il post iniziale la prima cosa che mi è venuta in mente è stata " e i libri dove li metti?" ...... se l'opzione "divano porta tv" accoglie l'uso del pavimento come libreria tipo studio bohemienne allora sono d'accordo con te

il mio rifiuto per il trppo è nato dalla precedente esperienza, pensa che la signora che veniva ad aiutarmi a fare le pulizie una volta alla settimana, in 4 ore puliva la casa e rimaneva un ora a pulire solo la parete attrezzata

io adesso odio le pareti attrezzate, per i libri comprerò una libreria da mettere in un'altra stanza di quelle in legno a cubi, certo se sei sposata saprai meglio di me che per il matrimonio ci sono almeno due o tre persone che ti regalano bicchieri! pensa che ho tre confezioni ancora nelle scattole, e quelle faranno la fine della pasta e dei biscotti "nel ripostiglio dentro le scattole" inoltre metterò una minuscola vetrina (forse) nell'ingresso e li metterò le cose più carine, ma in soggiorno non voglio niente di più che una TV con porta tv, un divano e il caminetto, ovviamente nella cameretta di mio figlio farò di tutto e di più compreso qulche disegno nelle pareti, ma in camera mia si ritorna minimalisti, un letto e due comodini ( ho ideato una porta in camera da letto che la collega ad una cabina armadio)
PS sono ulisse74 ho dimenticato la mia password
