Lavoro da 30 anni nel settore del legno, componenti e serramentistica. Credetemi, lo conosco bene e so valutare i manufatti e i componenti più diversi. Nel 1992 fui uno dei primissimi clienti Ikea, avendo dovuto cambiare troppo repentinamente casa e non avendo il tempo di fare alcuna miglioria. Acquistai dunque metà cucina a complemento di una mia Dada di 6 anni ed altre componenti per soggiorno e camera da letto. La cucina è ancora in perfetto stato oggi, compresa la cassettiera che mia moglie maltratta da 15 anni in modo "barbaro". Le altre componenti anche. Ora devo ristrutturare finalmente tuta la casa. Avrei dovuto farlo 12 anni fa, ma rimanda rimanda arrivo ad oggi. Bene, ci stiamo chiedendo se conservare la cucina Ikea e non la Dada che per altro è sempre stata un ottimo prodotto. Ovviamente getteremo tutte e due perché vogliamo tutto nuovo e modelli nuovi, ma dire che le cucine Ikea si rompono e si disfano è una vera e inappropriata menzogna ! Perché allora avrebbero 10 anni di garanzia ? Ovviamente non esprimo nessun parere in merito a estetica e prestigio, che sono cose assolutamente soggettive. Ci tengo a ribadire però, anche per tranquillizzare chi non ha cifre da capogiro a disposizione, che l'acquisto di una cucina Ikea rappresenta un altissimo rapporto qualità/prezzo, in assoluto il migliore di tutti ! Anche in funzionalità è validissimo. E' ovvio che, come tutti i prodotti, vanno installate con estrema cura e competenza. Se qualcuno con 2 mani sinistre monta una cucina senza averne la competente esperienza, poi tutto il prodotto ne risente. Quindi va fatto fare da chi lo sa fare. Ma secondo voi un buon montaggio vale 10 mila e più euro di differenza come minimo ? Poi ognuno è liberissimo di scegliere qualunque marca, pagandola qualunque prezzo, ma non è giusto dire che i prodotti economici siano delle schifezze. Soprattutto è del tutto falso e infondato.
Scusatemi se sono stato prolisso, ma ci tenevo troppo a dire anche la mia.
paolo
