Ciao a tutti!
Allora tra i tipi di legno che ci hanno proposto nel capitolato c'è il larice.
Ho visto un campione e non mi è dispiaciuto: voi lo conoscete? Noi lo metteremo nelle camere e nei gradinoni incassati al muro per la scala. Aspetto le vs opinioni!
Re: PARQUET IN LARICE
#2da evitare, è un legno tenero e tende a scheggiare. nelle camere potrebbe anche andare bene (i mobili con piedini piccoli lasceranno i segni), ma selle scale si rovinerà. quale finitura applicheranno? se sarà a vernice poliuretanica hai qualche speranza in più di non finire con le schegge nei piedi (non subito ovviamente ma fra qualche anno).*ally* ha scritto:Ciao a tutti!
Allora tra i tipi di legno che ci hanno proposto nel capitolato c'è il larice.
Ho visto un campione e non mi è dispiaciuto: voi lo conoscete? Noi lo metteremo nelle camere e nei gradinoni incassati al muro per la scala. Aspetto le vs opinioni!
concordo che l'aspetto del legno è bello, ma solo quello.
quali altre alternative ti hanno proposto?
ciao
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
www.parquetpro.eu
#3
ciao, il larice effettivamente è molto tenero, io l'ho usato per pavimentare il portico ma sono sincera, era una soluzione temporanea in attesa del teak ..
#5
Concordo: legno tenero (di piu' tenero forse trovi solo pino e abete) assolutamente inadatto per le scale causa "consumo"xxRobyxx ha scritto:per carità lascia perdere il larice e poi non è neanche esteticamente un granchè!
Puo' andare bene se ti piace l'idea di avere in breve tempo un pavimento dall'aspetto davvero vissuto tipo vecchia baita di montagna

Per i miei gusti poi trovo che abbia una venatura davvero "importante" e che vincola in fase di scelta dell'arredo: insomma, credo che vada riservato ad una taverna rustica o ad una bella casa di montagna