Buondì a tutti! Vi leggo spesso e so che ci sono parecchi topic aperti sul tema dei materiali con cui sono fatti i mobili...però ho un quesito che non riesco a sciogliere.
Il mio problema è questo: il venditore mi dice che la struttura della cucina (modello Fly, la marca purtroppo non la so) è in listellato nobilitato, ma sulla scheda tecnica si dice solo nobilitato...
che significa? è possibile che un listellato venga "nobilitato" con una copertura melamminica (sulla parte in inglese della scheda tecnica c'è un preciso riferimento a tale materiale)?
A me sembra un po' strano...di solito il nobilitato non va a coprire il trucciolare???
Voi cosa nel dite?
Grazie a tutti!!!
Ps
Qualcuno ha mai comprato all'emporio del mobile? cosa ve ne pare?
#2
c'e' anche il listellare nobilitato... certo è preferibile laminato... in ogni caso esiste...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#4
Innanzitutto grazie!
Quindi voi cosa fareste?
Cioè a me hanno chiesto 4.400 euro per una cucina lunga 2,70 m (lavello in allumina vasca+pozzetto, lavastoviglie, 4 fuochi in inox con sotto il forno, mobiletto largo 30 cm, frigorifero, cappa incassata in pensile. Tutti i pensili sono alti circa 1 metro).
Io sarei felice di comprarla se avessi la certezza che sto comprando una cucina qualitativamente medio-medioalta.
Altrimenti posso andare dal mobiliere di fiducia che per 4.200 euro mi da la stessa cosa in truciolare (ma è un truciolare durevole, ai miei genitori la prima cucina fatta da questo mobiliere è durata 30anni).
Grazie ancora!
Quindi voi cosa fareste?
Cioè a me hanno chiesto 4.400 euro per una cucina lunga 2,70 m (lavello in allumina vasca+pozzetto, lavastoviglie, 4 fuochi in inox con sotto il forno, mobiletto largo 30 cm, frigorifero, cappa incassata in pensile. Tutti i pensili sono alti circa 1 metro).
Io sarei felice di comprarla se avessi la certezza che sto comprando una cucina qualitativamente medio-medioalta.
Altrimenti posso andare dal mobiliere di fiducia che per 4.200 euro mi da la stessa cosa in truciolare (ma è un truciolare durevole, ai miei genitori la prima cucina fatta da questo mobiliere è durata 30anni).
Grazie ancora!
#5
la risposta è impossibile per 2 motivi:susanna ha scritto:Quindi voi cosa fareste?
- si dovrebbe conoscere i prodotti in questione
- sei troppo generica nelle descrizioni
se al secondo punto c'e' rimedio, al primo no, a meno di vedere i due prodotti, ma è impossibile

è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#6
Dopo attenti studi su internet, quasi per caso sono entrata da un altro mobiliere che mi ha confermato che la cucina in esame è in truciolare...
e ora vi pongo due domande:
1) secondo voi devo continuare a fidarmi del vecchio mobiliere che mi diceva che la cucina era in listellato nobilitato?
al mio boyfriend piace questo rivenditore e dice che forse si è sbagliato in buona fede.
io, dal canto mio, sono molto poco propensa a ritenere che uno che vende mobili da una vita possa sbagliarsi sui materiali...e tendo piuttosto a pensare che ci abbia volutamente dato informazioni sbagliate e ci consegnato una scheda tecnica parziale.
2) qualcuno conosce le cucine Ar-tre?
Già perchè ho scoperto che la cucina in discussione è una Ar-Tre modello Fly.
Il link è www.ar-tre.it occorre selezionare prodotti; galaxy moderno; fly
Ps Grazie ccd!
e ora vi pongo due domande:
1) secondo voi devo continuare a fidarmi del vecchio mobiliere che mi diceva che la cucina era in listellato nobilitato?
al mio boyfriend piace questo rivenditore e dice che forse si è sbagliato in buona fede.
io, dal canto mio, sono molto poco propensa a ritenere che uno che vende mobili da una vita possa sbagliarsi sui materiali...e tendo piuttosto a pensare che ci abbia volutamente dato informazioni sbagliate e ci consegnato una scheda tecnica parziale.
2) qualcuno conosce le cucine Ar-tre?
Già perchè ho scoperto che la cucina in discussione è una Ar-Tre modello Fly.
Il link è www.ar-tre.it occorre selezionare prodotti; galaxy moderno; fly
Ps Grazie ccd!
Re: importante: materiali cucina
#7La ditta ARR-TRE fa parte del gruppo ATMA, è una discreta azienda e da quello che so, fa i fusti in truciolare nobilitato, a meno che non ci sia qualche modello con fusti..........listellare nobilitato.........Comunque prova a telefonare all'azienda stessa o entrare nel sito per avere migliori informazioni.
#8
ti chiedo scusa susanna in anticipo se mi infilo nel tuo topic...ma anch'io ho un dubbio circa le caratteristiche di una anta...e non apro un post apposta...
perdonami...
ora la descrizione è questa:
Anta CON DOGHE
Pannello di particelle di legno, spessore 20 mm, con basso contenuto di formaldeide (classe E1) e idrofugo (vedi nota in calce), massellato e impiallacciato Noce Nazionale.
ora cosa significa quel "massellato"...in parole proprio poverissime,giusto per me che non c'arrivo,l'anta è truciolare impiallacciato noce?
o non c'ho capito nulla?
mi aiutate a chiarire questo dubbio....pleaseeeeeeeeeee
perdonami...
ora la descrizione è questa:
Anta CON DOGHE
Pannello di particelle di legno, spessore 20 mm, con basso contenuto di formaldeide (classe E1) e idrofugo (vedi nota in calce), massellato e impiallacciato Noce Nazionale.
ora cosa significa quel "massellato"...in parole proprio poverissime,giusto per me che non c'arrivo,l'anta è truciolare impiallacciato noce?
o non c'ho capito nulla?
mi aiutate a chiarire questo dubbio....pleaseeeeeeeeeee


#10
[quote="doris"]Anta CON DOGHE
Pannello di particelle di legno, spessore 20 mm, con basso contenuto di formaldeide (classe E1) e idrofugo (vedi nota in calce), massellato e impiallacciato Noce Nazionale.[/quote]
si traduce che l'anta è composta da un pannello di truciolare da 20 mm di spessore sul cui perimetro è stato applicato un massello di 2 - 3 mm di spessore di legno massiccio, presumo in noce "nazionale" (N.B. in Italia tronchi di noce da trancia non ne esistono più vengono tutti dai paesi dell'est...), poi viene impiallacciato sopra e sotto con tranciato di noce "nazionale", il massello sul perimetro posto sotto garantisce che si possano fare tutte le lavorazioni di stondatura del bordo senza fa apparire il truciolare ed inoltre senza vedere la linea di giunzione.
Pannello di particelle di legno, spessore 20 mm, con basso contenuto di formaldeide (classe E1) e idrofugo (vedi nota in calce), massellato e impiallacciato Noce Nazionale.[/quote]
si traduce che l'anta è composta da un pannello di truciolare da 20 mm di spessore sul cui perimetro è stato applicato un massello di 2 - 3 mm di spessore di legno massiccio, presumo in noce "nazionale" (N.B. in Italia tronchi di noce da trancia non ne esistono più vengono tutti dai paesi dell'est...), poi viene impiallacciato sopra e sotto con tranciato di noce "nazionale", il massello sul perimetro posto sotto garantisce che si possano fare tutte le lavorazioni di stondatura del bordo senza fa apparire il truciolare ed inoltre senza vedere la linea di giunzione.
cucina ar-tre
#12con ar-tre possono fornirti sia cucine in truciolare (di base) che in listellare (piccolo sovrapprezzo)....
#14
ramirez ha scritto:Dove posso reperire la scheda tecnica di questo materiale?ccd ha scritto:c'e' anche il listellare nobilitato... certo è preferibile laminato... in ogni caso esiste...
many thanks
Una ricerchina su gùgol?

L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.