io ti quoto in tutto e per tutto!stefanonet ha scritto:Te l'appoggio in pieno! La vedo nello stesso modo.rananera ha scritto:...per me comprare il massimo spendendo il minimo è una filosofia di vita, una scelta consapevole, una sfida, chiamiamolo pure un grande gioco...
Sempre alla ricerca del miglio rapporto qualità/prezzo.
Chi ha girato per cucine economiche o chi semplicemente ha avuto modo di possedere qualche pezzo ikea (magari acquistato senza alcuna velleità iniziale) non può fare a meno di essersi reso conto che sicuramente la merce ikea vale i soldi che cosa, e questo non è un dato così ovvio perchè io girando parecchio ed essendo un discreto osservetore mi sento di dire che ci sono in giro tanti prodotti spesso più belli e migliori degli analoghi ikea ma troppo spesso con un prezzo decisamente più alto rispetto al loro valore reale.
L'arma vincente di ikea secondo me (su cui più volte mi sono espresso favorevolmente) è l'aver introdotto il concetto di mobile come bene di consumo. Prezzi abbordabili, tanta disponibilità, si traduce nella possibilità di stravolgere i propri ambienti frequentemente stimolando la creatività e dando un'impronta dinamica alla propria casa.
Con una cucina bellissima che da sola mi costa 25.000€ questo non deve succedere...ti deve durar almeno 20 anni...ma in 20 anni cambia la moda, le tendenze, le finiture, o comunque ci si può stancare!
Mi piace cambiare l'arredamento, con il tempo cambiano i gusti e le necessità, una cucina che adesso adoro, fra 10 anni mi avrà probabilmente stancata e non potrò più vederla!
