niet...provato ma non si può scomporre...praticamente c'è una struttura portante che sorregge il tutto e soprattutto la vetrina non ha la base e la colonna lunga non ha il tetto
Sul metterla in terrazzo...non ho un terrazzo

e comunque poi mi ritroverei con i piatti e gli altri ammennicoli del soggiorno negli scatoloni.
Anche a me non piacciono le composizioni, ma a casa vecchia abbiamo una parete di tre metri in cui dovevamo mettere tutto lo spazio contenitivo del soggiorno/studio e all'epoca è stata la soluzione più pratica ed economica. Senza dimenticare che zoccoletti e rifinitura varie sono in ciliegio. In una casa costruita negli anni settanta, arredata in modo semplice e moderno (ma non di design) la parete ha trovato la sua giusta collocazione. Davanti un divanetto semplice "prontoletto" e un tappeto con qualche cuscino: stanzettina soggiorno risolta.
Casa nuova è una casatorre del 1200 con soffitto, molto alto, a travi e mezzane, parti di muratura in pietra a vista e parquet rovere chiaro lucido a terra. L'arredamento sarà minimal/design tutto bianco, nero e acciaio (eccetto il divano rosso)...
forse la foglia d'argento sarebbe una soluzione...altimenti? qualcosa di adesivo? vi vengono idee?
oppure resta così a farmi venire voglia di mettere da parte i soldi per un nuovo acquisto
