ma scusa nè...una casa piccola renderà meglio con lo stile minimal...sarà meno ingombra.
una casa grande invece (immensa) potrà sembrare in stile minimal (pochi mobili) pur avendone parecchi...

Moderatore: Steve1973
appunto... quando giravo per mobili mi hanno mostrato una serie di mobili "sopprammobili", di pura estetica... ma io sono stata irremovibile, anche perchè a casa mia non entra nulla oltre l'indispensabile! Ho sognato per anni Concept One di Di Liddo e Perego, e non sono riuscita a trovare un angolino in cui infilarlorananera ha scritto: ma scusa nè...una casa piccola renderà meglio con lo stile minimal...sarà meno ingombra.
rananera ha scritto:grzie per i complimentucci ulisse..
ma scusa nè...una casa piccola renderà meglio con lo stile minimal...sarà meno ingombra.
una casa grande invece (immensa) potrà sembrare in stile minimal (pochi mobili) pur avendone parecchi...
un piccolo mobile che richiama nelle forme le consolle del settecento laccato bianco con spruzzi di vernice nera... purtroppo troppo poco capiente per la camera da letto, e nell'unico posto dove starebbe ci devo mettere la scarpiera...rananera ha scritto:...ehm...'zzzo sarebbe?
minimal è appunto avere il minimo indispensabile, l'ordine o il disordine prescindono dalla quantità di mobili che hai.....ad esempio se tu hai un marito come il mio che quando si toglie le calze le butta in terra anzichè metterle nell'apposito contenitore, se anche la casa è minimal sarà una casa minimal disordinata; se al contrario sei come mia suocera che è ordinata ma che conserva tutto e di più comprese le scattole del gelato che deve necessariamente nascondere nel mobiletto nascosto dietro le tende per me casa di mia suocera è piena ordinata ma per niente minimalGlamazon ha scritto:Strano,quel che voi chiamate minimal,io lo chiamo semplicemente ordine.
hai ragione, ma è più semplice tenere ordinata una casa senza mille soprammobili e caxxate varie in giro...ulisse74 ha scritto:minimal è appunto avere il minimo indispensabile, l'ordine o il disordine prescindono dalla quantità di mobili che hai.....ad esempio se tu hai un marito come il mio che quando si toglie le calze le butta in terra anzichè metterle nell'apposito contenitore, se anche la casa è minimal sarà una casa minimal disordinata; se al contrario sei come mia suocera che è ordinata ma che conserva tutto e di più comprese le scattole del gelato che deve necessariamente nascondere nel mobiletto nascosto dietro le tende per me casa di mia suocera è piena ordinata ma per niente minimalGlamazon ha scritto:Strano,quel che voi chiamate minimal,io lo chiamo semplicemente ordine.
... ANCHE MIA NONNA SI CONSERVA LE SCATOLE DEL GELATO ED I VASSOI DI POLISTIROLO CHE ACQUISTI INSIEME AGLI HAMBURGER O ALLA CARNE CONFEZIONATA !!!! HI HI HIulisse74 ha scritto:minimal è appunto avere il minimo indispensabile, l'ordine o il disordine prescindono dalla quantità di mobili che hai.....ad esempio se tu hai un marito come il mio che quando si toglie le calze le butta in terra anzichè metterle nell'apposito contenitore, se anche la casa è minimal sarà una casa minimal disordinata; se al contrario sei come mia suocera che è ordinata ma che conserva tutto e di più comprese le scattole del gelato che deve necessariamente nascondere nel mobiletto nascosto dietro le tende per me casa di mia suocera è piena ordinata ma per niente minimalGlamazon ha scritto:Strano,quel che voi chiamate minimal,io lo chiamo semplicemente ordine.
non so tok, ho visto una foto del tuo piano cottura con almeno 5 caffettiere... se quello lo chiami minimalbertok ha scritto:infatti il minimal è anche ordine!Glamazon ha scritto:Strano,quel che voi chiamate minimal,io lo chiamo semplicemente ordine.
Ha trovato il guru del minimal!
Torna a “Zona giorno e progettazione”