Questo tipo di operazione non è conveniente ormai ai fini del mercato immobiliare, per una serie di ragioni.
1. chi compra non è detto che cerchi una casa già ristrutturata...perchè ormai ognuno di noi ha le proprie esigenze e partiamo tutti un po con l'idea che una volta che compri casa poi almeno un "aggiustatina" tocca a dargliela. Vale invece il discorso se la casa pensi di comprarla per ristrutturarla e poi affittarla.
2. se non sei del settore (se non sei un tecnico, un imprenditore edile, un titolare di qualche azienda che fornisce prodotti per l'edilizia) difficilmente riuscirai ad avere i margini economici adatti a far valere l'operazione. Difatti, se oggi compri un immobile da ristrutturare, il suo valore è esattamente pari al valore del ristrutturato MENO i costi di ristrutturazione. Quindi solo se sei del settore riesci a fare in modo che quei costi siano inferiori a quelli effettivi (perchè di fatto metti il tuo lavoro nell'impresa ed è come se ti creassi lavoro da solo).
3. anche se riuscissi ad avere dei margini nell'operazione, c'è il ragionevole rischio che il tuo immobile rimanga "sospeso" per qualche mese nella vendita, perchè ovviamente tu non sei disposto a scendere di prezzo perchè altrimenti ci rimetti. Più tempo passa, pero', e più soldi spendi (se hai chiesto un prestito per fare i lavori, oppure semplicemente come mancato investimento).
Chi fa i soldi con questo affare è chi sfrutta una falla legislativa, per cui di volta in volta si intesta la casa facendola risultare come prima casa, speculando sulle agevolazioni prima casa e le relative detrazioni. Ma bisogna essere senza scrupoli per fare operazioni del genere.
mi dispiace di rispondere sempre con cose non positive alle tue proposte
