Inizierei dall'ingresso dove trova posto un mobile a serrandina tipico da ufficio restaurato da mio padre ed una panchina di legno azzurra.
Da una porta doppia in vetro si accede nel salone dove ho potuto allargare (provenendo dalla vecchia casa di 65 mq) la libreria Scaletta di Bonacina, mettere un tavolo in cristallo 120x120 Duepiù (purtroppo hanno chiuso!!!), posizionare il bookcase MDF e la lampada Arco di Flos (la volevo sin da bambino!!!!).
Nell'angolo opposto spicca il rosso divano Doimo, un piccolo buffet con sopra mensole in alluminio tutto Duepiù e una vetrinetta, una piccola libreria e il cucù da terra tutto della Ravarini & Castoldi.
Ci sono anche due pouf con contenitore Ikea e un tavolo di quelli in legno su ruote che si alzano e si raddoppiano (utilissimo nella vecchia casa).
Tutti i mobili sono in ciliegio e domina l'alluminio.
Altri punti luce sono la minisosia dell'Ing. Castaldi, un'alogena da lettura Duepiù posizionata su un tavolino tondo FlyLine e un sistema di faretti alogeni Ikea che percorre tutto il salone con nove metri di cavi.
Tutte le luci sono telecomandate dal sistema Aladino della Relco.
L'altra camera "importante" è quella da letto dove trova posto il Tadao della Flou con materasso e cuscini in lattice Pirelli Bedding, l'armadio Presotto, una Scaletta Bonacina che fà da comò a dx e un tavolino in ciliegio che fà da comò a sx.
Di fronte al letto un tavolino fine '800 con un cassetto.
Una poltrona chiude la rassegna.
Illuminazione: a dx MissSissi della Flos e a sx Jazz della PAF.
A soffitto nessuna luce ma una ventola Vortice.
Nessun televisore "inquina" l'atmosfera da una parte conviviale e dall'altra intima di queste stanze.
L'unico tv da 14" si trova in cucina........ma lo toglierò al più presto!!!!
I bagni sono arredati Ikea, ovvero specchi, faretti e mensole in acciaio.
Anche lo studio dove ho lo stereo e il pc è tutto Ikea tra cui il divano Klippan.
La stanza di mio figlio (4 anni) è quella mia che avevo da bambino (perfetta!!!!) con aggiunte mensole ed oggetti Ikea.
La cucina è una Germal di trenta (30!!!) anni fa attualissima ed in perfetto stato.
Chiaramente a questo punto avrete capito...... questa è la casa dei miei genitori gentilmente scambiata con la piccola a causa dell'arrivo del bimbo.
Sono 125 mq più due terrazzi.
Credo di aver detto tutto, se vi serve un consiglio su qualcosa sono "amichevolmente" a disposizione.
Potrei inviare anche foto di qualche spunto "geniale" (che chiaramente ho copiato da riviste o depliant

Spero con questa di poter entrare in sintonia con voi e con il forum.
Attendo Vostri commenti e Vostre domande.
Ciao, Luca.