tu l'hai mai avuto così?Non trovo affatto funzionali le disposizioni che prevedono il lavello a ridosso del piano cottura.
io sì...

Moderatore: Steve1973
è per questo che io terrei in considerazione l'opzione:Atarioblivion ha scritto:Posso fare il bastian contrario?
Non trovo affatto funzionali le disposizioni che prevedono il lavello a ridosso del piano cottura. Nel preparare i piatti ritengo ottimale avere uno spazio operativo intermedio che assecondi meglio la sequenza di lavoro standard (i.e. lavaggio, taglio, cottura).
Per me è poi indispensabile avere sufficiente spazio di manovra ai lati del piano cottura per riporre gli utensili, appoggiare una pentola o prendere altri ingredienti. Maggiore praticità, maggiore sicurezza.
Voto quindi una soluzione con lavello a dx (1 vasca), zona operativa centrale, fuochi a sx, lasciando le opportune distanze dai fianchi (30-35 cm per lavello, 40-45 cm per fuochi). Il tutto può ovviamente essere invertito e comunque ottimizzato in base alle misure effettive dei singoli elementi.
Una cosa però è certa: usi e costumi in cucina sono un fattore molto personale, per cui cerca di focalizzare l'attenzione sulla tua routine ai fornelli e disponi di conseguenza (perdonami l'ovvietà, ma mi sembra saggio rimarcarlo).
Oh, by the way, mi associo al partito dei pro cappa imboscata nel pensile. La composizione risulta in ogni caso più elegante.
Regards!
Luca
La vedo come una questione di priorità individuali.Atomik ha scritto: è per questo che io terrei in considerazione l'opzione:
lavello con una sola vasca a sx + sgocciolatoio a dx e ancora più a dx il pc in questo modo lo sgocciolatoio avrebbe anche la funzione di essere un valido piano d'appoggio mentre si cucina...
tutto questo però è valido solo se c'è la lavastoviglie, altrimenti ritengo irrinunciabile la seconda vasca
Non ho nemmeno mai avuto una bicicletta con le ruote quadrate, eppure mi sento di affermare che la troverei piuttosto scomodarananera ha scritto:'sssssspeta...tu l'hai mai avuto così?Non trovo affatto funzionali le disposizioni che prevedono il lavello a ridosso del piano cottura.
io sì...
Atarioblivion ha scritto:Non ho nemmeno mai avuto una bicicletta con le ruote quadrate, eppure mi sento di affermare che la troverei piuttosto scomodarananera ha scritto:'sssssspeta...tu l'hai mai avuto così?Non trovo affatto funzionali le disposizioni che prevedono il lavello a ridosso del piano cottura.
io sì...
La vedo come una questione di priorità individuali.
no no no...non mi freghi mica...Non ho nemmeno mai avuto una bicicletta con le ruote quadrate, eppure mi sento di affermare che la troverei piuttosto scomoda
Partendo dal presupposto che un lavello o pc attaccati a una parete o colonna è di una scomodità assoluta, non credo, dal disegno visto, che ci sia sufficiente spazio per uno stacco tra lavello e pc al centro....se ci fosse tanto meglio!Atarioblivion ha scritto:Posso fare il bastian contrario?
Non trovo affatto funzionali le disposizioni che prevedono il lavello a ridosso del piano cottura. Nel preparare i piatti ritengo ottimale avere uno spazio operativo intermedio che assecondi meglio la sequenza di lavoro standard (i.e. lavaggio, taglio, cottura).
Per me è poi indispensabile avere sufficiente spazio di manovra ai lati del piano cottura per riporre gli utensili, appoggiare una pentola o prendere altri ingredienti. Maggiore praticità, maggiore sicurezza.
Voto quindi una soluzione con lavello a dx (1 vasca), zona operativa centrale, fuochi a sx, lasciando le opportune distanze dai fianchi (30-35 cm per lavello, 40-45 cm per fuochi). Il tutto può ovviamente essere invertito e comunque ottimizzato in base alle misure effettive dei singoli elementi.
Una cosa però è certa: usi e costumi in cucina sono un fattore molto personale, per cui cerca di focalizzare l'attenzione sulla tua routine ai fornelli e disponi di conseguenza (perdonami l'ovvietà, ma mi sembra saggio rimarcarlo).
Oh, by the way, mi associo al partito dei pro cappa imboscata nel pensile. La composizione risulta in ogni caso più elegante.
Regards!
Luca
Per "vicino al muro" cosa intendi in unità metriche? Ad esempio, 45/50 cm dal pc al muro lasciano buona libertà di manovra e non creano particolari strozzamenti.GorditaLinda ha scritto:Purtroppo nn ci sono molte possibilità... o pc e lavello attaccati o lavello attaccato alla colonna (escludo il pc vicino al muro). C'è poco da fare le misure sono 90 60 90 60