ciao a tutti e buone feste innanzitutto!
spero di postare nella sezione giusta...
ho comprato un mese fa un tavolo di Porada in legno wenge' e ieri ci ho fatto dei lavoretti per sistemare delle cose mettendo un asciugamano sul tavolo per non rovinarlo.
o lmeno cosi' credevo perche' sono rimasti 3 aloni tondi (4 cm diametro) e non capisco cosa siano.
forse l'asciugamano era macchiato (leggermente) di olio tipo crema corpo o forse avevo usato del cotone con solvente ma mi sembra impossibile che abbia attraversato l'asciugamano.....
a me sembrano macchie d'olio e non escludo che sia state fatte in altra occasione, magari.
ho provato a passare il sapoen di marsiglia ma niente, non l'ho fatto agire pero' perche' non so se si rovina....
help! cosa faccio???? riesco a mandarli via??!!
grazie a tutti
#5
anche a me a volte mi rimangono degli aloni strani sul tavolo.. sempre wengè ma di Verardo.bestlondon ha scritto:so che tanti sono via, ma vi prego........, sono disperata..........!

la maggior parte mi paiono ditate vere e proprie che però lasciano come dell'unto sul tavolo..

io uso il pronto Multisuperficie.. cioè usabile sia su legno, metallo o vetro..
prendo un panno e lo stendo bene bene.. poi lascio asciugare e lo ripasso con un altro panno asciutto.
mi vanno sempre via..



#6
grazie, provero' ad usare uno spray che ho per luecidare i mobili a base di cera d'api. e vediamo.....
normalmente le ditate vengono via , ma stavolta non capisco.....
tu comunque lo usi normalmente il tavolo o ti fai scurpoli che si possa rovinare?
io sono convinta che pur stando attenda, bisogna anche goderselo, con i soldi che abbiamo speso!
basta che poi le macchie vadano via...
grazie ciao
se qualcuno ha altre info scriva pure....
normalmente le ditate vengono via , ma stavolta non capisco.....
tu comunque lo usi normalmente il tavolo o ti fai scurpoli che si possa rovinare?
io sono convinta che pur stando attenda, bisogna anche goderselo, con i soldi che abbiamo speso!
basta che poi le macchie vadano via...

grazie ciao
se qualcuno ha altre info scriva pure....
#7
mmm...il solvente penetra eccome l'asciugamano! e contiene una base oleosa...
Non credo ci sia molto da fare, tranne aspettare che la parte olesa si "sparga" e il legno la assorba bene bene....a quel punto non dovrebbe più vedersi, anche perchè il legno è scuro...
Oppure...mi sta venendo in mente una cosa, ma magari è la mia prima grande c.....a dell'anno ehhh...
per far assorbire la parte oleosa, supponenedo che possa essere "tirata" in superficie, si potrebbe provare a cospargere l'alone di farina o borotalco, e sperare che assorbano l'unto... un pò come si fa sui vestiti..


Non credo ci sia molto da fare, tranne aspettare che la parte olesa si "sparga" e il legno la assorba bene bene....a quel punto non dovrebbe più vedersi, anche perchè il legno è scuro...
Oppure...mi sta venendo in mente una cosa, ma magari è la mia prima grande c.....a dell'anno ehhh...
per far assorbire la parte oleosa, supponenedo che possa essere "tirata" in superficie, si potrebbe provare a cospargere l'alone di farina o borotalco, e sperare che assorbano l'unto... un pò come si fa sui vestiti..



"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#8
io lo uso normalmente..bestlondon ha scritto:grazie, provero' ad usare uno spray che ho per luecidare i mobili a base di cera d'api. e vediamo.....
normalmente le ditate vengono via , ma stavolta non capisco.....
tu comunque lo usi normalmente il tavolo o ti fai scurpoli che si possa rovinare?
io sono convinta che pur stando attenda, bisogna anche goderselo, con i soldi che abbiamo speso!
basta che poi le macchie vadano via...![]()
grazie ciao
se qualcuno ha altre info scriva pure....
ci metto su la tovaglia solo quando mangiamo.. per il resto del tempo è scoperto..

volevo solo metterci una striscia di tessuto.. il Runner per intenderci.. in modo da comprirne una parte ma con qualcosa di carino.. ma ancora non ho trovato quello giusto.

o per meglio dire.. l'avevo trovato.. ma costava 65 euro e mi sembravano veramente troppi.

quando avrò un figlio che mi batterà la tazza sul tavolo ininterrottamente


ma per ora niente!!

#9
loremir la penso come te, anche io lo uso senza niente, un runner al massimo, poi con i bambini si vedra'
si rovina se provo che dite?
ma loremir77 ti e' mai capitato che si sporchi tanto di olio o unto? se si col multisuperficie va via?
grazie

ci avevo pensato anche io di fare cosi'.....si potrebbe provare a cospargere l'alone di farina o borotalco, e sperare che assorbano l'unto... un pò come si fa sui vestiti..
si rovina se provo che dite?
ma loremir77 ti e' mai capitato che si sporchi tanto di olio o unto? se si col multisuperficie va via?
grazie
#10
di solito ci sto attenta.. ma quando viene gente non a cena ma tipo a vedere un dvd o a giocare a carte... mi par brutto mettere la tovaglia..bestlondon ha scritto:loremir la penso come te, anche io lo uso senza niente, un runner al massimo, poi con i bambini si vedra'![]()
ci avevo pensato anche io di fare cosi'.....si potrebbe provare a cospargere l'alone di farina o borotalco, e sperare che assorbano l'unto... un pò come si fa sui vestiti..
si rovina se provo che dite?
ma loremir77 ti e' mai capitato che si sporchi tanto di olio o unto? se si col multisuperficie va via?
grazie
allora metto da una parte un asciughino carino e ci metto su bicchieri, bottiglie, bevande, patatine, stuzzichini.. ecc ecc.. ma poi ognuno mi scanica il bicchiere dappertutto meno che sull'asciughino..

quando vanno via il tavolo è in delle condizioni disperate..

uso il pronto.. e viene abbastanza bene.

l'unica cosa a cui non posso porre rimedio sono i graffietti..

mi sono accorta dopo che Verardo ha un legno proprio delicato..

gli altri mobili in wengè di casa non sono così delicatini.

#13
qualche novità?bestlondon ha scritto:ciao, scusa per il ritardo
stavo pulendo degli oggettini con un solvente e avevo messo un asciugamano sopra il tavolo...
credo che sia si verniciato...
adesso la porada mi ha detto che devo usare alcol o un loro prodotto ma oggi vi chiamo e poi vi aggiorno
grazie
#14
non conosco questo legno, e non so come aiutarti.
prova a guardare qui
http://www.jumbo.ch/it/consigli_suggeri ... -legno.pdf
prova a guardare qui
http://www.jumbo.ch/it/consigli_suggeri ... -legno.pdf
home page: www.oliveto.info
*
*