


su cosa mi fai risparmiare tok?
Moderatore: Steve1973
a ridaje.... radiatori????? C'HO IL RISCALDAMENTO A PAVIMENTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOObertok ha scritto:su accessori da bagno e radiatori...se vieni a prenderlipennealragu ha scritto:io non ho ancora capito se sia o meno ora di rifare sto impianto...![]()
![]()
![]()
su cosa mi fai risparmiare tok?
ma non lo tiri su?pennealragu ha scritto:a ridaje.... radiatori????? C'HO IL RISCALDAMENTO A PAVIMENTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOObertok ha scritto:su accessori da bagno e radiatori...se vieni a prenderlipennealragu ha scritto:io non ho ancora capito se sia o meno ora di rifare sto impianto...![]()
![]()
![]()
su cosa mi fai risparmiare tok?
Accidenti ora ci siamo davvero capiti.pennealragu ha scritto:in montagna ho questa casa comprata 4 anni fa; la casa ha 35 anni e ha il riscaldamento a pavimento.
l'impianto elettrico è stato rifatto dal propietario precedente che era elettricista.
il pavimento nelle camere è stato rifatto (tolo la moquette originaria e messo parquet laminato)
gli impianti, il bagno e la cucina sono allo stato originario.
siccome c'è un orrendo cucinino vorrei aprirlo sul soggiorno
1) ipotesi 1 taglio il muro a metà laciando quindi una apertura e basta senza fare altri lavori e altre spese e rimando a quando avrò i soldi una ipotetica ristrutturazione
2) faccio il camboy, metto da parte dei soldini e ristrutturo buttanto giù il cucinino e rifacendo bagno e impianti idraulici.
poi vorrei fare il pavimento in resina/cemento, ma il dubbio è se rifare o no il riscaldamento a pavimento visto che se poi tra qualche anno devo rifarlo butto via i soldi della resina, ma ad oggi temo di non avere i soldi per rifare tale impianto (non so neanche quanto mi costerebbe)
ah, il riscaldamento è a pavimento ma condominiale.
Bisogna vedere con che materiali è stato fatto e come è stato posato.pennealragu ha scritto:mmmm, intanto ti dico che la casa la uso abbastanza, diciamo la maggioranza dei w.e. e due mesi in estate (tra me e i miei).
piuttosto che cambiare il parquet con piastrelle però mi tengo il parquet che anche se laminato non mi dispiace.
buttare giù tutto il muro vuol dire rifare gli allaciamenti idraulici in cucina e parte dell'impianto elettrico. il fatto di fare mezzo muro (la parte in alto) era per evitare quello.
domanda: un impianto di riscaldamento a pavimento con la tecnologia di 35 anni fa, secondo te quanto dura?
tutto??pennealragu ha scritto:ma tok, sei sicuro che sia solo una modifica l'impianto idraulico? io toglierei il muro dove ho gli attacchi e gli scarichi dell'acqua e dovrei spostarli sulla parete opposta. mi sa che devo spaccare tutto....
ma va. L'impianto elettrico sul muro? tolta la corrente, segui i fili che portano alla scatola che solitamente è sotto il quadro generale, e li elimini, oppure rifai le tracce metti il tubo corrugato e port corrente dove ti occorre. Nturalmente dopo aver richiuso tutto con la malta grossa prima e fine dopopennealragu ha scritto:la facevo più difficile...
non quello elettrico. quello idraulico, credevo di dover rifarlo tutto visto che è così vecchio e i tubi saranno già un po' andatellibertok ha scritto:ma va. L'impianto elettrico sul muro? tolta la corrente, segui i fili che portano alla scatola che solitamente è sotto il quadro generale, e li elimini, oppure rifai le tracce metti il tubo corrugato e port corrente dove ti occorre. Nturalmente dopo aver richiuso tutto con la malta grossa prima e fine dopopennealragu ha scritto:la facevo più difficile...