Buon giorno a tutti,
volevo sapere se esiste ed eventualmente dove recuperarlo un software freeware per disegnare le piantine casa.
Grazie a tutti x la gentile collaborazione.
Re: cerco softaware freeware x disegnare piantine
#2Ciaomax70max ha scritto:Buon giorno a tutti,
volevo sapere se esiste ed eventualmente dove recuperarlo un software freeware per disegnare le piantine casa.
Grazie a tutti x la gentile collaborazione.
C'è un topic apposito che spiega quello che chiedi. Non ricordo quale sia... Magari arriverà Steve in soccorso a postare il link.
Cmq quasi tutti usiamo Room Arranger.
Buona fortuna
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»
Re: cerco softaware freeware x disegnare piantine
#4Steve... help me, please.max70max ha scritto:Buon giorno a tutti,
volevo sapere se esiste ed eventualmente dove recuperarlo un software freeware per disegnare le piantine casa.
Grazie a tutti x la gentile collaborazione.
ciao
#6Ciao, ho provato a utilizzarlo ma sembra un tantino macchinoso,anabellita ha scritto:google sketchup non ti è piaciuto?
ho provato ad utilizzare room arranger 3.2.6 e mi sembra molto intuitivo e semplice da utilizzare, forse e' un po povero come scelta oggetti da inserire, che voi sappiate esistono delle lib. da scaricabili da aggiungere?
Grazie, ciao.
#7
grazie alle vs. indicazioni ho provveduto a scaricare room arranger. così almeno io e mia moglie eviteremo di consumare gomme e matite ...anabellita ha scritto:room arranger è shareware, ma funziona abbastanza anche dopo la scadenza del periodo di prova.
google sketch up è freeware. alcuni qui lo usano. io non ne sono stata in grado
e pensare che la casa verrà pronta tra 2 anni .....
#8
Io ci ho provato con room arranger...ma proprio non riesco a digerirlo.
Assolutamente google sketchup...tutta la vita!
Può sembrare macchinoso all'inizio, ma imparato le nozioni basi (in 30 minuti!) dopo è tutta una discesa
Considera il fatto che sta davvero prendendo piede grazie alla sua semplicità e alle sue potenzialità.
Ci sono corsi scritti e video che aiutano ed eventualmente un instructor che ti affianca man mano che progetti. Pure mia moglie ha imparato ad usarlo
...il che è tutto un dire! 
Assolutamente google sketchup...tutta la vita!

Può sembrare macchinoso all'inizio, ma imparato le nozioni basi (in 30 minuti!) dopo è tutta una discesa

Considera il fatto che sta davvero prendendo piede grazie alla sua semplicità e alle sue potenzialità.
Ci sono corsi scritti e video che aiutano ed eventualmente un instructor che ti affianca man mano che progetti. Pure mia moglie ha imparato ad usarlo


#11
Ciao. Avete provato 3D Home Architect ? E' un programma molto semplice, dove potete disegnare la casa, arredarla, variare le misure dei mobili (così si può verificare se i propri rientrano nelle misure delle stanze), vederla in 3D, e tante altre cosine. Io ha disegnato diversi progetti per la mia prossima casa ed agli architetti a cui le ho proposte volevano il file !!!!!. Scherzi a parte, è un buon programma (purtoppo in inglese) e lo potete trovare con una ricerca su un programma shering (tipo il "mulo"). Fatemi sapere.