
Saluti
Moderatore: Steve1973
ccd ha scritto:si... la lastra è da 320... quindi per arrivare a 330 devi fare una giunta, preferibilmente falla al centro di lavello o piano cottura che si maschera meglio...
non capisco perchè questi dubbi... al rivenditore cosa gliene verrebbe a dirti una cosa per una altra ??? ogni materiale ha i suoi limiti, per gli agglomerati è 300 cm., per il laminato 420, alcune pietre non arrivano a 250....
certo che se parti con questo grado di fiducia verso il tuo fornitore, vivrai male l'acquisto...
al limite il rivenditore ha interesse a venderti soluzioni più costose, non più economiche... ma vabbè...valenne83 ha scritto:Secondo me Ania fa bene a preoccuparsi: da non esperta, potevo dubitare anche io.. che ne so, magari fare 2 lastre piuttosto che una poteva essere più economico per il rivenditore... non so!
vabbè...secondo te uno per guadagnare qualche centinaio di euro fa questi esperimenti ??? per un mobiliere, vendere mobili è un lavoro, non un gioco d'azzardo e ti spiego il perchè: una soluzione o esiste o non esiste, se esiste e il cliente la vuole, più costosa è e meglio è per il rivenditore (che guadagna di più); se esiste, il cliente la vuole e il rivenditore non la propone rischia di perdere la vendita (quindi tutto il guadagno); se non esiste, non esiste...valenne83 ha scritto:Più economiche per lui, ma allo stesso prezzo per te che non te ne intendi......
... infatti lo fanno solo con i clienti più sprovveduti ed ingenui...ccd ha scritto:credo di non aver mai conosciuto qualcuno di così stupido da rischiare di perdere la vendita di una cucina per tentare di grattare qualche centinaio di euro con una mossa da furbetto del quartierino...
allora, distinguiamo, un conto è tentare di vendere una cosa per un'altra (azione disonesta), un altro è vendere la propria merce al prezzo che si stabilisce... ognuno ha diritto di fissare il prezzo della merce che vende, il cliente farà le sue considerazioni in proposito...valenne83 ha scritto:Ma che discorsi fai?
Come mai per la stessa cucine, stessa identica composizione, stessi Eldom, un mobiliere mi fa un prezzo da pazzi, ed un altro mi fa un preventivo più ragionevole?
Risposta: il primo io lo chiamo imbroglione. Il secondo onesto. Il primo indubbiamente mi fa pagare di più i pezzi che scelgo, e qui non si parla di soluzioni intelligenti o meno: ci gioca dentro alla grande.
Prendete ad esempio i neon sottopensili: perchè voi mobilieri ce li dovete fare pagare 500 euro, quando vai al Castorama e te li compri con 100 euro!!!
ma che discorsi fai anche tu?valenne83 ha scritto:Ma che discorsi fai?
Come mai per la stessa cucine, stessa identica composizione, stessi Eldom, un mobiliere mi fa un prezzo da pazzi, ed un altro mi fa un preventivo più ragionevole?
Risposta: il primo io lo chiamo imbroglione. Il secondo onesto. Il primo indubbiamente mi fa pagare di più i pezzi che scelgo, e qui non si parla di soluzioni intelligenti o meno: ci gioca dentro alla grande.
Prendete ad esempio i neon sottopensili: perchè voi mobilieri ce li dovete fare pagare 500 euro, quando vai al Castorama e te li compri con 100 euro!!!
Quasi ogni top ... se lo fai in corian lo fai su misura in loco ...annagaia ha scritto:Non sono un'esperta, ma che io sappia ogni top ha una lunghezza massima.
Ma al di là di una conoscenza tecnica, ragionandoci, credo sia anche plausibile che una lastra di vetro non possa estendersi per troppi metri; e per una questione di lavorazione e per una di trasporto.
è un po' diverso, la giunta vien saldata sul posto... comunque se il lavoro è ben fatto la giunta è invisibile....lupo77 ha scritto:se lo fai in corian lo fai su misura in loco ...
Era solo per dire che avete un margine molto, ma molto abbondante. Montare un neon non credo costi 400 euro... nemmeno 100, nemmeno 50.pennealragu ha scritto:ma che discorsi fai anche tu?valenne83 ha scritto:Ma che discorsi fai?
Come mai per la stessa cucine, stessa identica composizione, stessi Eldom, un mobiliere mi fa un prezzo da pazzi, ed un altro mi fa un preventivo più ragionevole?
Risposta: il primo io lo chiamo imbroglione. Il secondo onesto. Il primo indubbiamente mi fa pagare di più i pezzi che scelgo, e qui non si parla di soluzioni intelligenti o meno: ci gioca dentro alla grande.
Prendete ad esempio i neon sottopensili: perchè voi mobilieri ce li dovete fare pagare 500 euro, quando vai al Castorama e te li compri con 100 euro!!!![]()
che senso ha confrontare un neon comprato in un negozio, fatto su misura per la tua cucina e montato, con uno standard preso in un ipermercato che poi ti devi montare???
è come dire al ristorante: ma perché la tua carne cucinata su mia richiesta costa di più di quella nella vaschetta in polistirolo del supermercato?
eddai....