marcota ha scritto: Mi spiace ma non e' una questione di "personalmente": la posizione 1 e' sbagliata, la 2 e' giusta.
gli AP posteriori devono essere direzionati verso le orecchie, e non dovrebbero stare a piu' di 15° dietro l'ascoltatore. Anche l'altezza ideale e' quella dell'orecchio dell'ascoltatore.
Sta di fatto che, sia che si tratti di dolby che di HIFI, la cassa ad angolo e' in una posizione estremamente delicata e che puo' facilmente "sporcare" l'effetto finale producendo uno sgradevole rimbombo.
ho detto personalmente perchè non mi piace imporre "un consiglio"...
ma se dici "devono" mi da l'idea che quella sia l'unica soluzione...
vorrei chiederti su che base gli AP posteriori devono essere all'altezza dell'orecchio e perchè devono essere rivolte verso le orecchie
personalmente continuo a essere contrario alla tua ipotesi....questo perchè l'acustica non è un'opinione come la matematica

ma si basa su delle leggi ben precise...
il mio "consiglio" si basa sugli studi fatti dai Dolby Laboratories...i maghi del dolby...
secondo loro, la posizione corretta è a diverse decine di centimetri sopra il livello d’orecchio....alle spalle dell'ascoltatore (e non ai lati come nella figura 2) e la direzione degli AP dev'essere rivolta verso il centro dell'area di visione, questo è da intendere che il divano dev'essere più avanti delle casse posteriori e le casse rivolte verso il centro del divano
ora, non so che mestiere fai tu, magari sei un mago del dolby e puoi farmi vedere la cosa sotto un altro punto di vista, ma nella mia ignoranza mi fido di più di chi il dolby lo mangia a colazione pranzo e cena
sulla qualità migliore del sub attivo piuttosto che passivo non m'inoltro perchè sono discorsi lunghi