Marusca ha scritto:per Anna 73
ripeto quando i bambini sono piccoli è ovvio che ruota tutto intorno a loro.
seguirli è pesante
ma il rapporto che instauri con loro quando ad esempio iniziano la materne o la scuola è costruttivo e non c'è niente di + gratificante
Non lo metto in dubbio (mio figlio ora ha 6 anni), ma ho trovato il giusto equilibrio tra lavoro e famiglia: lo vado a prendere alle 15.45 a scuola e il resto della giornata lo passiamo insieme
Io ho sia l'esempio di mia madre (che ha smesso di lavorare per crescere i figli e ce lo rinfaccia ancora adesso

) e delle mie sorelle, entrambe mamme e casalinghe a tempo pieno.
Mia sorella minore a settembre dovrà mandare il primo figlio alla materna

non ti dico le paranoie e il rapporto morboso che ha col bambino

altro che tagliare il cordone ombelicale
No, no.... preferisco magari aver convissuto col senso di colpa quando l'ho mandato al nido, piuttosto che avere le paranoie del distacco con la materna (e il risultato è che mio nipote l'autonomia non sa neanche cosa sia, nemmeno nel gioco

e se la mamma non è costantemente attaccata a lui sono scenate isteriche

)