l'argomento mi appassiona...
allora partendo dal libro citato da
moon e dai modelli proposti alle bambine...
io ho avuto 2 modelli di donna ben diversi... mia mamma e mia zia
mia mamma sempre curata, elegante sia al lavoro che a casa.
Perfetta in azienda, impeccabile a casa (sia per la gestione della casa sia per la cura che aveva di me,di mio papa' e di se')
mia zia 68ina ribelle. A 30 anni ha lasciato il suo posto fisso a milano e col marito si sono trasferiti a fare gli eremiti in campagna/mare
Lui ha continuato a lavorare e a mantenerla, lei si e' iscritta ad associazioni culturali, all'accademia di belle arti, andava a mostre, libri, film e diventata "padrona della sua vita" (...certo i conti li pagava lui...)
eppure io quando penso alla casalinga ho in mente l'immagina di mia mamma che alla sera cucinava per il giorno dopo e in quel momento mi provava la lezione...
e aspiro un po' ad essere come lei...
ma e' difficile e col mio lavoro attuale e un figlio non potrei farlo...
a qualcosa dovrei rinunciare...
e ovviamente quello che mi costa meno e' rinunciare al lavoro!
(con tutte le precauzioni del caso)
sara' fancazzismo o forse solo voglia d'investire diversamente il proprio tempo...
ma credete davvero che non ci siano alternative al lavoro???????
(questo e' parecchio triste!)
cmq in attesa del figlio.....
LAVOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
(e il mio lavoro non mi fa schifo...perfortuna!)