anche io l'ho messa per non "chiudere" tutto... ed effettivamente è diventata una comoda base d'appoggio..
per il resto, ti hanno già detto tutto, soprattutto più esperti ecmompetenti

tizianafranc ha scritto:
Diciamo che come disposizione mi piace.
Il perché della mezza colonna forno...
-fare due colonne chiuse ai lati della cucina(quella del frigo e eventualmente quella forno, me la soffoca un po'![]()
-mi rimane comoda per sfruttare l’appoggio sopra, magari per la macchinetta espresso, che altrimenti dovrei metterla nel piano di lavoro che non è enorme, oppure anche per bilancia o aggeggi vari.
-il forno basso, sotto al piano cottura non mi piace, mi sembra poco pratico.
-nella parte difronte alla cucina c’è la finestra con sotto il tavolo, quindi ho poco spazio a destra e sinistra per poter mettere una colonna forno.
Possibili cambiamenti: la cappa. Probabilmente la cambierò con una cappa così
e magari i pensili alla destra e sinistra della cappa li metterò un po' più grandi, da 60 cm anche quelli.
Il lavandino devo decidermi se farlo così, un vascone in acciaio con eventuali griglie sopra, oppure in fragranite, comunque, sarà senza sgocciolatoio. L'acciaio non mi convince molto, è troppo rognoso, si vedono troppo le gocce d'acqua se ci si asciugano.
Adesso ditemi come vi sembra, cosa cambiereste o cosa manca a questa cucina.
ma io in quel punto, cioè a come prima cosa a destra ho il frigoRobina ha scritto:Intendo dire come in quest'ultima foto che hai postato : Partendo da destra colonna forno e poi tutto basi e pansili fino al muro a sinistra.
no, è che....effettivamente...non avendolo scritto...vi ho mandato un po' ad immaginazioneRobina ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
ehmm...non l'avevo capito!!![]()
![]()
![]()
ok come non detto.
No, non è affatto pesante...anzi mi sembra molto praticotizianafranc ha scritto:no, è che....effettivamente...non avendolo scritto...vi ho mandato un po' ad immaginazioneRobina ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
ehmm...non l'avevo capito!!![]()
![]()
![]()
ok come non detto.![]()
![]()
a proposito, riguardando la tua cucina, volevo chiederti se è pratico quel pensile doppio che si apre tutto, sopra alla mezza colonna forno. è pesante?
pensavo al mio, sopra al lavello, dove in uno ci sarà lo scolapiatti e l'altro sopra, sarà un pensile normale che m'immagino sia un po' alto da arrivare e da riuscire ad aprire per bene dato che non sono quella gran stangona che vorrei essere
La colonna forno ho dovuto farla ad altezza del piano per poter mettere sotto i cassetti, altrimenti mi sarei trovata completamente senza. Certamente per l'uso che hai in mente tu è più comodo se la ribassi.tizianafranc ha scritto: XLunaspina intanto graziepoi..il tuo lavello,mi piace e forse opterò per quello invece che quello in acciaio. la tua colonna forno sarebbe all'altezza che piace a me ma poi non posso usarla per la macchinetta espresso...quindi la terrò a mezza altezza, più bassa della tua. il telaio dell'anta da 30, il tuo effettivamente non si restringe tanto ma daldisegno mio sembra di si
![]()
è proprio il mobiliere che mi ha detto che il telaio in 30 cm sparisce un po'..comunque domenica vedo se ha qualche foto nel catalogo.lunaspina ha scritto:La colonna forno ho dovuto farla ad altezza del piano per poter mettere sotto i cassetti, altrimenti mi sarei trovata completamente senza. Certamente per l'uso che hai in mente tu è più comodo se la ribassi.tizianafranc ha scritto: XLunaspina intanto graziepoi..il tuo lavello,mi piace e forse opterò per quello invece che quello in acciaio. la tua colonna forno sarebbe all'altezza che piace a me ma poi non posso usarla per la macchinetta espresso...quindi la terrò a mezza altezza, più bassa della tua. il telaio dell'anta da 30, il tuo effettivamente non si restringe tanto ma daldisegno mio sembra di si
![]()
Pensile da 30: io non mi fiderei del disegno, chiedi di vederne uno esposto o una foto dal catalogo.
Lavello: ogni giorno benedico di aver scelto la fragranite!
Su questo purtroppo devo darti ragione, è l'unico punto in cui bisogna andare di olio di gomitotizianafranc ha scritto:è proprio il mobiliere che mi ha detto che il telaio in 30 cm sparisce un po'..comunque domenica vedo se ha qualche foto nel catalogo.lunaspina ha scritto:La colonna forno ho dovuto farla ad altezza del piano per poter mettere sotto i cassetti, altrimenti mi sarei trovata completamente senza. Certamente per l'uso che hai in mente tu è più comodo se la ribassi.tizianafranc ha scritto: XLunaspina intanto graziepoi..il tuo lavello,mi piace e forse opterò per quello invece che quello in acciaio. la tua colonna forno sarebbe all'altezza che piace a me ma poi non posso usarla per la macchinetta espresso...quindi la terrò a mezza altezza, più bassa della tua. il telaio dell'anta da 30, il tuo effettivamente non si restringe tanto ma daldisegno mio sembra di si
![]()
Pensile da 30: io non mi fiderei del disegno, chiedi di vederne uno esposto o una foto dal catalogo.
Lavello: ogni giorno benedico di aver scelto la fragranite!
il lavello in fragranite..se metto il lavello sottotop mi sa che lascelò l'acciaio..altrimenti sceglierò il fragranite. l'unica cosa che non mi piace è la congiunzione tra il lavello e il top, dove andrà il siliconeodio quel punto dove si ferma lo sporco