Secondo me bisogna trovarsi sulla stessa lunghezza d'onda.
Non per tutti è necessario dire 'ti amo' e sentirselo dire, ma l'importante è trovare qualcuno che senta quel bisogno in maniera simile a te.
C'è chi punta più sulla dimostrazione concreta, c'è chi punta sul dialogo, c'è chi punta su entrambe le cose.
Avendole provate tutte e tre, posso dire di preferire la terza sia per la bella sensazione che mi dà nel farlo che nel riceverlo e fortunatamente al momento sto con uomo che mi ha saputo conquistare proprio per questo, nonostante al primo appuntamento l'idea che mi ha dato era tutt'altra.
In passato mi è capitato di lasciare un ragazzo dopo mesi di rapporto perchè al mio
'mi sto innamorando di te' è seguito un suo
'nella mia precedente relazione di 3 anni non ho mai detto ti amo e non lo dirò'.
L'importante secondo me è non accontentarsi e continuare a cercare fino a trovare la persona con cui i compromessi e i rospi da mandare giù siano il minor numero possibile.
Per quanto riguarda la domanda del topic: non so se lo dico ogni giorno, non mi importa. Lo dico quando sento i brividi nel guardarlo. Quando siamo sul divano abbracciati e sono felice di vivere quell'istante. Lo dico quando a letto lo sento russare. Gli mando un sms quando vado al cesso 2 minuti mentre lui è al pc.
Lo dico ogni volta che tra i mille pensieri spunta lui che mi fa ricordare quanto lo ami e quanto mi faccia stare bene dirglielo.