sì ma io andrò a scuola con scarpe più belline -_-
io quasi quasi aqqquetsa mica la aiuto
che laurea hai? dipende tuuutto da quella e, soprattutto, nel nostro campo, dal diploma (SE HAI FATTO L'ISTITUTO D'ARTE HAI MMMMMOLTE PIù MATERIE DA INSEGNARE DI CHI HA FATTO IL LICEO ARTISTICO)
ooppss urlavo...
nelle scuole private, parificate e non, PER ORA occorre solo il titolo di studio..ma occhio...c'è al varo una legge che dovrebbe diventare effettiva presto che prevede l'abilitazione obbligatoria per le scuole parificate (e mi pare pure il minimo eh, lì già si lavora per conoscenze e non ci son graduatorie...vai lì, ti presenti, dici di chi sei parente...e, se gli piaci, ti chiamano a lavorare, il bello è che insegnando lì fai gli stessi punti di chi insegna nella scuola statale...quindi tantissime persone che per anni han lavorato solo ed esclusivamente grazie a legami di parentele...mentre noi sparentate rimanevamo in attesa in graduatoria...ci han poi sorpassato entrando di ruolo nella scuola pubblica...eh sì perchè davanti all'impiego pubblico non c'è parente che tenga, lo Stato è sempre meglio

)
per ora non parlano di concorso per abilitarsi (pare non ne faran più.........forse), devi quindi fare una scuola (siss) per abilitarti nella materia che scegli (dicesi classe di concorso).
e qui c'è tuuuuuutto un altro discorso da fare...
se la fai a milano, paghi, hai l'obbligo di frequenza (quindi scordati di fare un altro lavoro in quei due anni) e solo dopo un esame finale (a grande maggiornaza di promossi), avrai la tua bella abilitazione, due anni due.
ho 3 "amiche" che son tornate a casa, una dalla madre, una dalla zia, una dall'uomo...in vari paesi del sud a fare gli stessi corsi (siss), in metà del tempo (a volte manco un anno), senza obbligo di frequenza (insomma sulla carta c'è ma poi non son così fiscali) e hanno ottenuto la stessa abilitazione (spendibile ovviamente ovunque in italia, quindi son tornate qui e, una, m'è pure passata davanti in graduatoria

)
per le abilitazioni ora ci sono anche parecchie università che fanno corsi on line...non ne so nulla...ma costano un sacco (3200 euro circa) e, cosa assurda, non son riconosciuti da tutte le regioni (se non erro il lazio, regione dove c'è un colosso di questo tipo di abilitazioni, il forcom, in lazio li riconoscon tutti, a cosenza molti si son ritrovati invece ad avere in mano un pezzo di carta strapagato e senza valore, a milano, la follia pura, in alcuni casi l'abilitazione è stata valutata e in altri casi no, conseguita con le stesse modalità eh...mmmmah).
se inizi ora boo...metti in conto di intraprnedere il miglior lavoro del mondo (se ti piace la cosa, ovvio), ma migliore di tanti altri per quanto riguarda il rapporto orario lavorativo-stipendio.
purtroppo...metti anche in conto un bel po' di anni di precariato...
che significa lavorare magari tutti gli anni e guadagnare in modo normale...ma senza avere la certezza della sede di lavoro...e un po' di stress a settembre, quando fan le nomine in provveditorato, ammettiamolo, nonostante per me sian passati una decina d'anni...un po' di stress c'è sempre...
in bocca al lupo, per altre domande...son qui
