

pero' ci tengo a spiegarmi...quindi non dubitare presto mi spieghero' meglio
cmq non era la tua che mi ha dato l'idea di fredda

nomi non ne faccio sai com'e'...ciao a presto.

Moderatore: Steve1973
concordo (come sempre ormai Ida!!!! siamo in piena sintonia, sara' la vicinanza?) con Ida, ogni casa rispecchia la personalità di chi ci abita, l'errore secondo me sarebbe quello di voler essere originali a tutti i costi e poi mettere qualcosa che non ti rispecchia....se a te piacciono quei vasi per la camera da letto ok mettili ma lo devi fare perche' ti ispirano qualcosa....per me sono tremendamente kitsch pero' sono gusti....Ida ha scritto:Continuo a non capire. Credo che nessuno abbia comprato un ambiente già confezionato. Tutti hanno scelto ogni singola cosa. Cos'è che distingue un particolare originale da uno finto? A me picciono molto le maschere del Cyber, ma sono belle e personali perchè lui le ha portate da ognuno dei suoi viaggi e per lui significano qualcosa. Se io le avessi messe in casa mia comprandole da Messico e Nuvole sarebbero state finte, perchè non avrebbero parlato di me. Le composizioni nei vasi che sono in casa mia le ho fatte io secondo il mio gusto e la mia personalità e rispecchiano quello che io volevo fare. Ho scelto ogni singolo filo di raffia per decorarle.SOPHIE ha scritto:infatti non ho detto che vale x tutte![]()
dico solo che le foto di alcune case sembrano uguali a quelle dei cataloghi delle ditte..
ambienti creati cosi' e comprati cosi'.. a me piace invece personalizzarlo scegliendo ogni singola cosa..tutto qui...nessuno si deve offendere!..mica abbiamo i gusti uguali
Qual'è la discriminante tra una casa personalizzata e una finta, se non conosci la persona?? Sia ben chiaro, non mi sto offendendo, voglio solo capire quello che vuoi dire
Guarda che io ho fatto l'esempio della mia perchè la conosco. Immagino comunque che ognuno di noi si riconosca nella propria casa quanto io mi riconosco nella mia, quindi parlavo in generale. Non credo di aver chiesto nomi perchè non mi interessano. E' il concetto quello che non condivido. Comunque, non ti preoccupare. Ci sono tante cose che non capisco, però mi adeguoSOPHIE ha scritto:ida devi scusarmi ma mi attende il geometra...poverino anche lui mi deve sopportare!![]()
![]()
pero' ci tengo a spiegarmi...quindi non dubitare presto mi spieghero' meglio
cmq non era la tua che mi ha dato l'idea di fredda![]()
nomi non ne faccio sai com'e'...ciao a presto.
Ti adoroFranco ha scritto:Io credo che casa mia parli di me. A prescindere dal fatto che possa avere per comodino un vaso oppure uno sgabello. E' casa mia e l'ho arredata con il mio gusto... Poi, che qualcuno sia più estroverso di altri e azzardi di più ben venga... Ma che non mi si dica "anche tu con il letto basso??".. A me piace così... che dovrei prendere un letto con i ghiri gori solo per il gusto di azzardare??
SOPHIE ha scritto: vendevo esattamente gli ambienti cosi' come li vedevano..ovvero come li proponeva la ditta...non cambiavano neanche la lampada dei comodini
allora....certo che si..e' proprio questa la nostra fatica..capire il cliente e i suoi gustiIn ogni caso credo che un bravo arredatore debba entrare in sintonia con il proprio cliente e proporgli ciò che LUI si aspetta e non quelle che sono le proprie idee..