E' da un pò che leggo con interesse questo forum, e finalmente mi sono decisa a scrivere perchè non riesco a prendere una decisione riguardo l'arredamento di un piccolo locale (l'ho preso in gestione e deve aprire a Marzo..la realizzazione di un piccolo grande sogno, oltre che una bella sfida!!).
Avete voglia di darmi un consiglio/opinione?
Lo stile del locale, nell'immagine finale, dovrebbe essere abbastanza minimale, però con un tocco di colore...il tema di ispirazione è la "cultura urbana", però con più design (pensate alla copertina di un disco di musica minimal-elettronica di stampo nord-europeo) e meno graffiti-pop.
So che i miei dubbi sono molti e per questo mi sarebbe di grande aiuto, al di là dei consigli pratici, conoscere delle linee-guida da seguire, qualcosa insomma che faccia un pò da contrappeso al personale gusto estetico e dia alle scelte un "significato" più rigoroso in termini di uso del mix colori/luci.
I temi di indecisione sono sostanzialmente:
1) scelta del colore delle pareti: il locale adesso è tutto arancione, però vorrei una parete scura (per fare da contrasto ad alcune esposizioni di foto/graffiti) e lasciare le altre bianche con magari giusto alcuni dettagli colorati. All'inizio mi ero diretta verso un grigio tipo quello del del banner con il titolo del foum (anzi, il mix di colori era proprio quello!!:))..poi mi era sembrato un pò freddino per un locale che fa da caffetteria la mattina e piccolo ristorante di sera...ci ho messo quindi un marrone "cioccolata" però forse con l'arancione ha un effetto troppo "carico"...da qui il primo dubbio...che mix di colori va meglio se lo stesso luogo deve risultare accogliente per colazione/pranzo e aperitivo-vineria?
2) Scelta delle luci: l'dea era inoltre quella di giocare con le luci per creare ambientazioni diverse secondo la fascia d'afflusso, però mi sono persa tra i siti di lluminotecnica..

http://www.martin-architectural.com/cas ... sp?id=1468),
anche se mi pare di aver capito che l'effetto colore risalta più di sera che di giorno (ma poi di giorno il locale è soleggiatissimo, quindi per una prima colazione non c'è niente di meglio dell'energetica luce solare magari filtrata ad hoc da qualche tendina di tipo lamellare (verticale? orizzontale?)...
Insomma..che faccio? Come procedo? Come dispongo le luci e che luci uso? E soprattutto: come sfruttare al meglio il (ridotto) budget a disposizione?
Infine, ho messo il post qui perchè mi piacerebbe che la sensazione di chi entra in questo locale sia la stessa che si prova quando siamo ricevuti nel salotto di casa degli amici...
Il locale in sè infatti va al di là della caffetteria/piccolo ristorante per essere un territorio di aggregazione (tra l'atro, dotato di wifi aperto), un luogo in cui le persone possano chiacchierare e rilassarsi, dare sfogo alle idee e da quelle promuovere e sviluppare attività/iniziative a base creativo-culturale.
Qui trovate le foto del locale com'è ora e con una piccola bozza in 3d dell'ambiente con un'idea sui colori nuovi (scusate la rozezza, nn controllo molto bene il programma!!:lol:)
http://www.flickr.com/photos/surlaliquidlab
Conto davvero sul vostro aiuto!!!
A presto!
Ps: e tutto ciò era solo per il "dentro"...ancora nn so come "mettere mano" alla terrazza (la struttura in legno esterna

