Ehh no.. un pò buia!! Ravviva con un pò di bianco, nà manata di calce vahh!

I particolari d'arredo vanno benone!

Che devo dire? in ogni casa che ho visto ci sono particolari che mi piacciono e altri no, è difficile dire qualcosa...mi piacciono gli spazi di Monica, le pareti colorate viste in altre , tipo Ilary o Tizzi (o forse sbaglio casa?)
mi piace quella di Milla e le idee di Nunzia.
Preferisco i rivestimenti tipo mosaico rispetto a quelli con le piastrelle messe in diagonale ma questo non significa che un bagno diventi meno personale. Apprezzo le lampade high tech o in vetro per cui si evince che le lampade sui comodini di Jk non sono esattamente quel che metterei io però che senso ha..non è detto che debba per questo sentenziare che è bella una stanza solo modernissima. dipende molto e trovo difficile fare scelte di questo tipo. e poi una casa diventa più casa quando riceve un'impronta di vita vissuta, oltre ad avere particolari di costruzione originali o affascinanti.E poi mi ripeto.. gira che tirigira compriamo mobili sul mercato, fatti da ditte e nessuno mai potrà essere completamente originale. La casa avrà un fascino più o meno marcato a seconda dell'uso e della mano che la vive. si preferisce una casa senza pretese e con mobilacci da mercatone piuttosto che una kitch ma sbalordiva? Non lo so, può essere altrettanto brutta. Posso pure cambiare idea, o volere una stanza allegra e un'altra elegante, non necessariamente il salotto.
quel che importa a me è scegliere io e sapere le motivazioni per cui lo faccio, non certo perchè decide un mobiliere. Ceto scegliendo sempre tra quel che offre il mercato a portata di stipendio ..

La mia casa ideale conterrebbe un sacco di possibilità, antiche e moderne, possenti e massicce in alcune strutture e aeree come la trasparenza del vetro, con mobili antichi accanto a modernissimi. In pratica un progetto da milioni di euro. Mi accontento di un appartamento
