


Io avevo pensato a qualcosa tipo queste, ma non mi convincono al 100%...

Moderatore: Steve1973





Queste non mi dispiacciono...realexa ha scritto:Winch
La Assolo fra i 1500 e i 1750 euroAndre1970 ha scritto:ciao Woodstock,
posso chiederti a che prezzo hai trovato la consolle ?
sono stato a casaidea questo weekend ed ho trovato come alternativa la ozzio multipla a circa 1.200 euro ...
grazie in anticipo!
Ma qualcuno di voi le ha queste sedie?Woodstock ha scritto:Queste non mi dispiacciono...realexa ha scritto:Winch
Alla fine ho scelto la assolo della Bauline, invece della convivio, perché tanto credo di non avere molte occasioni in cui mi servirebbe un tavolo di 300 cm.... (e con quello che risparmio mi ci compro qualche altra cosa...)
Le sedie mi piacevano abbastanza di impatto, proprio perché non stando fisse sotto al tavolo sarebbero abbastanza visibili.
Pensavo di metterne una o due vicino alla consolle chiusa, le altre davanti alla parete che a causa di scrigno cucina e scrigno per un'altra porta, tutte a scomparsa, è praticamente inutilizzabile... Fra l'altro sarebbe la parete davanti a cui andrebbe il tavolo una volta aperto.
Io in generale non riesco a comprare solo su catalogo, devo aver visto dal vivo e toccato con mano! Per le sedie in modo particolare, visto che una sedia bella esteticamente potrebbe essere non troppo comoda...perticona ha scritto:Evvvai di consolle, che più giravamo, più ci sembravano uguali...![]()
![]()
Noi alla fine abbiamo optato per una di Longhi in rovere wengè, visto che eravamo vincolati dal soggiorno lungo e stretto, e la tua larga 120 non ci sarebbe stata, ahinoi.
A noi piacevano delle sedie di un'altra casa (Pozzoli), ma poiché cambiando marchio alla fine rischi che la sfumatura dell'essenza sia diversa fra tavolo e sedia, alla fine abbiamo preso le due sedie "fisse" in cuoio scuro (quelle pieghevoli anche se sembreranno un po' diverse pazienza: mi impegnerò di più in cucina in modo che gli ospiti non ci facciano caso!).
Tutte scelte nel catalogo di Bontempi, a scatola chiusa. Vabbè, ho capi', non faccio testo...![]()
![]()
Le Winch, almeno da quello che mi hanno detto per e-mail, dovrebbe essere in "legno flessibile".... Che sarà mai???perticona ha scritto:E' vero: per un tavolo come quello, proprio perché ha la giuntura in alluminio, potresti cercare una sedie che la riprenda quel particolare nella struttura. Però il design di quel tavolo è essenziale, non ce lo vedo vicino a robe impagliate...La Winch quindi è di tessuto? La sua scheda tecnica mi è oscura: cakkio è il "tessuto legna"?!?
![]()
![]()
![]()
Io ho optato per cuoio e legno perché sono una sbrodolara di professione: imbottiti e tessuti li avrei ben schizzati di ragù alla prima occasione!!!![]()
Torna a “Zona giorno e progettazione”