vabbè ma porella...se si vuo, divertire con il decoupage mica è nà roba difficile nè..
la facevamo a scuola l'anno scorso con i ragazzini problematici che ci si divertivano un sacco
noi usavamo fotografie di vecchi libri di scienze, l'importante è tagliare benissimo lungo il perimetro...poi pennellavamo più strati di apposita colla (ma mi pare che le prime mani le facevamo con vinavill e acqua, solo le ultime mani era colla serie perchè costichciava parecchio)
in moltissime cartolerie comunque vendono carte fatte apposta....in pratica son come quelle dei tovagliolini di carta, leggggere leggggere...
la mia collega, a volte ma non sempre, sopra a tutto dava una mano di oro dato spugnettando e picchiettando..
incasinava un po' ma copriva eventuali magagne e dava quel tocco un po' antico
