



Moderatore: Steve1973
Buongiorno annsca!!!
Bravissima, a letto e magari anche con la borsa dell'acqua calda!annsca ha scritto:ciao Desirè, non sto ancora bene ... ma ormai, peggio di così non può andare quindi non resta che il miglioramento... per favorirlo, mi rifiondo al calduccio del letto, in attesa che Difra ci faccia conoscere le sue osservazioni. bye bye
difra, bentornata!difra ha scritto:eccomi eccomi... ma mi pare siate a buon punto!
io rimango dell'idea che girare la cucina sul lato opposto sarebbe meglio, per questioni di estetica ed anche di fruibilità...
ma chiaramente significherebbe lavori maggiori di im piantistica e di rivestimenti!
la soluzione su due fronti (parete e parte della parete che va al reparto notte) mi piace e concordo con desirè di dividerla idealmente dal resto della parete da attrezzare con mobli per la tv.
mi verrebbe in mente di creare una sorta di contenitore che racchiuda le due colonne di colore diverso e che le inglobi di lato e sopra come una sorta di scatola, con una sporgenza un po' maggiore delle colonne stesse!
chiaramente non mi sono spiegata!
insomma una sorta di parete ai lati e sopra le colonne di spessore contenute e in materiale tipo legno che le contorni sporgendo circa 5/10 cm!
a dopo!
Delle due soluzioni, la seconda non mi sembra percorribile: oltre ad essere troppo pieno l'ambiente, con il tavolo così poszionato non riusciresti a vedere la tv.Desirè ha scritto:Difra, Annsca che ne dite di quest'altra idea con penisola/piano snack?
http://imajr.com/New.aspx?1=Progetto2-c ... 789671.jpg
che all'occorrenza quando ci sono ospiti diventa così?
http://imajr.com/New.aspx?1=Progetto2bi ... 789674.jpg
E' troppo pieno l'ambiente? Che ne pensate?





Annsca, buongiorno! http://www.kisseo.it/partners/kisseo-it ... card=45863annsca ha scritto:Delle due soluzioni, la seconda non mi sembra percorribile: oltre ad essere troppo pieno l'ambiente, con il tavolo così poszionato non riusciresti a vedere la tv.Desirè ha scritto:Difra, Annsca che ne dite di quest'altra idea con penisola/piano snack?
http://imajr.com/New.aspx?1=Progetto2-c ... 789671.jpg
che all'occorrenza quando ci sono ospiti diventa così?
http://imajr.com/New.aspx?1=Progetto2bi ... 789674.jpg
E' troppo pieno l'ambiente? Che ne pensate?
Ho provato a riprodurre la prima:
zona relax
parete attrezzata+ doppia colonna cucina, opportunamente "incorniciata"
angolo cottura con piano snack
Per cercare di dare continuità alla zona cucina che si sviluppa su due pareti distinte e non contigue ho creato una "cornice" intorno ai componenti a mò di filo conduttore ....(ero in vena poetica, questa sera, ... che sia la febbre ?!![]()
)
Ho comunque qualche perplessità:
1) innanzitutto ti giochi la possibilità di avere un tavolo aperto, puoi ricorrere ad una consolle ( magari posizionata alle spalle del divano) o ad un tavolino trasformabile alla bisogna
2) si viene a creare un corridoio (ca. 80 cm) dietro alla zona fuochi che è poco sfruttabile, a meno che io non abbia capito la tua idea
Desirè ha scritto:Annsca, buongiorno! http://www.kisseo.it/partners/kisseo-it ... card=45863annsca ha scritto:Delle due soluzioni, la seconda non mi sembra percorribile: oltre ad essere troppo pieno l'ambiente, con il tavolo così poszionato non riusciresti a vedere la tv.Desirè ha scritto:Difra, Annsca che ne dite di quest'altra idea con penisola/piano snack?
http://imajr.com/New.aspx?1=Progetto2-c ... 789671.jpg
che all'occorrenza quando ci sono ospiti diventa così?
http://imajr.com/New.aspx?1=Progetto2bi ... 789674.jpg
E' troppo pieno l'ambiente? Che ne pensate?
Ho provato a riprodurre la prima:
zona relax
parete attrezzata+ doppia colonna cucina, opportunamente "incorniciata"
angolo cottura con piano snack
Per cercare di dare continuità alla zona cucina che si sviluppa su due pareti distinte e non contigue ho creato una "cornice" intorno ai componenti a mò di filo conduttore ....(ero in vena poetica, questa sera, ... che sia la febbre ?!![]()
)
Ho comunque qualche perplessità:
1) innanzitutto ti giochi la possibilità di avere un tavolo aperto, puoi ricorrere ad una consolle ( magari posizionata alle spalle del divano) o ad un tavolino trasformabile alla bisogna
2) si viene a creare un corridoio (ca. 80 cm) dietro alla zona fuochi che è poco sfruttabile, a meno che io non abbia capito la tua idea
Ma insomma hai la febbre? E' proprio una brutta influenza allora...cerca di riguardarti il più possibile!
Comunque con i tuoi disegni hai reso bene l'idea che avevo proposto. In questo caso però, come ben dici, dovrei rinunciare al tavolo quindi preferirei la soluzione che avevi presentato prima http://img443.ImageShack/my.php?image=desirdr2.jpg con l'aggiunta della nicchia che ingloba le colonne e la parete su cui si poggia il divano.
Difra che ne pensa?
Desirè ha scritto:Difra, finalmente sei qui! Grazie
A che ti riferisci quando parli di modulo verso la porta che va al reparto notte?
Comunque piace anche a te la disposizione che si è creata?
Adesso per non cadere nella noiavorrei sottoporti la planimetria della camera da letto http://imajr.com/Original.aspx?Id=Plani ... tto-792918 che in seguito ad alcuni spostamenti di parete avrà il bagno in camera. Le misure sono quelle riportate nel disegno.
Come la arrederesti?
Grazie di tutto, sei gentilissima
Torna a “Zona giorno e progettazione”