Se intervieni anche sui tetti, sulle strutture, sugli impianti in modo integrale il costo di ristrutturazione tende ad avvicinarsi (e a volte anche a superare) il costo di costruzione del nuovo al mq. Dipende moltissimo dalle finiture che scegli e dalle tipologie di impianti che vorrai installare, ma diciamo che puoi considerare un minimo di 600€/mq per un lavoro ridotto all'osso, fino anche ai 1.000€/mq se scegli impianti particolari o se l'edificio, tante volte, avesse bisogno anche di interventi strutturali. Considera anche la probabile difficoltà di approviggionamento dei materiali e dello smaltimento dei calcinacci, se sei in centro storico. Diciamo che per un lavoro di medio livello di finitura, puoi preventivare 7-800€/mq, ma, ti ripeto, dipende moltissimo da cosa in realtà bisogna fare. Naturalmente questi prezzi si intendono escluse le forniture dei pavimenti, dei rivestimenti dei bagni e dei sanitari (pur comprendendone il prezzo per la posa) e, ovviamente, di tutti gli arredi.
I geometri che eventualmente leggeranno non se la prendano

, ma io ti consiglio di chiamare un architetto per questo lavoro (ma prendi quello che dico con le pinze, perchè io sono un architetto

): un architetto è più preparato ad affrontare un progetto di restauro e ristrutturazione, considerando anche il fatto che la spietatezza del mercato del lavoro ha portato le parcelle dei geometri architetti e ingegneri a livellarsi sullo stesso piano.
ciao!