

Moderatore: Steve1973
per questa risposta serve un esperto...lupo77 ha scritto:... Sentitevi questa ... ora che mi ricordo durante l'incontro telefonico il rivenditore sosteneva che al momento della posa il prefinito non presentava difetti e il legno (parte stuccata) si è ossidato nel giro di qualche giorno o settimana ... secondo voi ci marcia ... oppure è tecnicamente possibile?
Come prova hai il forum!!!lupo77 ha scritto:... Sentitevi questa ... ora che mi ricordo durante l'incontro telefonico il rivenditore sosteneva che al momento della posa il prefinito non presentava difetti e il legno (parte stuccata) si è ossidato nel giro di qualche giorno o settimana ... secondo voi ci marcia ... oppure è tecnicamente possibile?
Era il primo giorno che ho fatto il sopraluogo ... la posa è stata fatta circa una o due al massimo settimane prima!Woodstock ha scritto:Come prova hai il forum!!!lupo77 ha scritto:... Sentitevi questa ... ora che mi ricordo durante l'incontro telefonico il rivenditore sosteneva che al momento della posa il prefinito non presentava difetti e il legno (parte stuccata) si è ossidato nel giro di qualche giorno o settimana ... secondo voi ci marcia ... oppure è tecnicamente possibile?
Avevi postato le foto subito il primo giorno, se non sbaglio...
Vai all'appuntamento armato anche di portatile e cellulare per collegarti a internet e fagli vedere....
Mi raccomando, facci fare anche un saluto da loro!!!
No non ancora ... l'appartamento è in costruzione ... ma l'extracapitolato è ancora da pagare. Fondamentalmente che cambia? Preferisco pagare e avere i lavori come dio comanda ... non avere il parquet da schifo e fare a meno di pagaremtb ha scritto:Scusa, ma mi è sfuggita una cosa: hai già pagato?
la perizia è fondamentale, ma da sola potrebbe non bastarelupo77 ha scritto:... sicuramente è un aspetto non irrilevante ... il punto di forza secondo il mio parere è la perizia che farò fare da un professionista se i lavori non vengono eseguiti e consegnati secondo contratto.
Non penso di aver capito ... che intendi?Atomik ha scritto:la perizia è fondamentale, ma da sola potrebbe non bastare![]()
Son d'accordo ... fin che il pavimento si posa ad opera d'arte ... non vedono un centesimoAtomik ha scritto: quindi meglio non pagare fino a che il problema non è risolto in modo definitivo
Il mio perito sono io in persona(penso non ci sia bisogno di un professionista per rilevare le anomalie riscontrate nel materiale posato). Il perito professionista di terze parti sarà incaricato dal giudice.Atomik ha scritto:Con la tua perizia tu ti dovrai rivolgere ad un avvocato il quale farà partire la pratica.
Verrà nominato un giudice il quale a sua volta dovrà chiedere una perizia ad di sopra delle parti ad un professionista. Questo verrà incaricato di accertare alcuni elementi specifici...e potrà confermare quanto detto dal tuo perito di parte oppure smentire
Tutto corretto ... nel mio caso la domanda che io mi aspetto che il mio avvocato porgerà: "Il pavimento rispecchia le caratteristiche di posa e di qualità concordate nel contratto?". Risposta del perito (speriamo sia serio) ... "No non rispecchia le caratteristiche" ... pensando "Anche un cieco lo vedrebbe".Atomik ha scritto: Serve che il tuo avvocato porti il giudice a porre i quesiti specifici più corretti al perito e questo è tenuto a rispondere con precisione solo a questi senza integrare con altro....
forse mi spiego meglio con un esempio: se il giudice chiedesse "il pavimento è "a bolla"?
il perito dovrà rispondere "si" pur magari pensando "si, ma il risultato del lavoro è esteticamente inaccettabile"...
Tempi e costi? Cosa intendi? Immagino i tempi per la risoluzione della controversia? Saran lunghi se a questo si arriva!! Amen ... aspetteremoAtomik ha scritto: Inoltre anche tempi e costi possono avere un loro peso sull'effettiva opportunità di procedere...
Questo è ciò che mi è stato spiegato da un avvocato
Equivale anche se avessi già pagato e il giudice condanna la controparte ad un pesante risarcimento ... non penso ci sia differenza a questo punto.Atomik ha scritto: Il rischio di non vedersi pagato il lavoro spesso è la leva più importante per la controparte
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”