Allora prima di tutto grazie a tutti

!
Vi espongo quelle che sono le mie perplessità

....sulla seconda soluzione, fondamentalmente l'unico dubbio è il non aver provato la macchinetta del caffè...e non è un dubbio da poco comunque! Anche se ho ricevuto diverse rassicurazioni in merito, non sono ancora riuscita a trovare nessuno che questa macchina ce l'abbia in casa...questa è l'unica cosa che mi spaventa un po'...
Per il resto, sicuramente sarebbe una soluzione estremamente funzionale e a mio avviso anche più gradevole a vedersi.
Per la nicchia, ci sono i seguenti problemi:
1. lo spessore della nicchia. Le colonne sono profonde 35 cm, e la nicchia verrebbe, calcolando lo schienale, circa 32. La mia macchina caffè è profonda 31

...e calcolando che non si può mettere proprio attaccata (c'è la spina..) sporgerebbe leggermente fuori...dunque sarei costretta a spostare la macchina, ma non saprei dove metterla! Nelle mensole a fianco ci sarebbe il medesimo problema di spessore...sull'isola ovviamente non se ne parla nemmeno, e sull'altro lato della cucina....beh ho fatto così tanto per avere un bel piano pulito e lineare che metterci su la macchina del caffè mi sembra una follia

.
2. Il fatto di avere una superficie laccata orizzontale in cucina...ergo, qualunque cosa ci appoggi, la graffi!
Ecco, ora avete il quadro completo...
Io, comunque, sono sempre in attesa di lumi sulla fattibilità da Varenna

...come se ad incassare un micro e una macchinetta gli avessi chiesto la luna

... (si nota la "leggera" polemica

...????)