missbo83 ha scritto:segre ha scritto:missbo83 ha scritto:come non capirli.. pure io odio l'odore dell'aceto.. e poi scusa che faccio.. pulisco tutta casa con l'aceto?
io ho risolto con un prodotto che ho comprato in un negozio per animali...
si può spruzzare tranquillamente anche sui divani, tende, tappeti...
è una semplice acqua che profuma di limone... quindi anche spruzzata sul pavimento non lascia aloni...
io con quella ho tolto al gatto il vizio di fare la pipì sul piumone e di aggrapparsi alle tende...
potresti dirmi il nome??
il mio grande problema sono i fianchi dei mobili, potrei sprzzarlo anche li o scolora??
io non l'ho usato per i mobili, il mio problema con la mafalda era un'altro... ma visto che non ha scolorito le tende e il divano non credo che scolorisca i mobili... l'ho spruzzato persino sulle foglie di una pianta alla quale si aggrappava tipo scimmia, e la pianta è ancora viva da 5 mesi... In ogni caso sul flacone c'è scritto di spruzzare da 50 cm di distanza per non macchiare...
il nome lo devo controllare stasera a casa, adesso non mi ricordo... in ogni caso ne ho provati 2 prima di trovare quello davvero sgradevole per lei... se hai un negozio che vende prodotti per animali, basta che chiedi un disabituante per animali, ne esistono da interni e da esterni...
ci sono anche nei supermercati ben forniti...
naturalmente ti consiglio i flaconi non sotto pressione che quindi non hanno gas... e con il nebulizzatore...
devi avere la pazienza di spruzzarli molto spesso i primi giorni, diciamo ogni giorno per le prime due settimane e poi una volta ogni 4 o 5 giorni fino a che non perde l'abitudine...
in ogni caso è strano che faccia così anche dopo la castrazione... il gatto di mia cognata fa il gesto sui mobili di marcare il territorio ma non spruzza niente da quando è stato castrato...