Ciao Swami, ho fatto qualche ipotesi che posto qui, nella speranza che sia di spunto anche per gli altri amici del forum.
Presupposto: ho allargato la cucina (che diventa 315*260) a discapito della zona giorno (300*480), questo sulla base della tua affermazione che
il muro che si vede sulla piantina accanto alla famigerata finestrella in realtà non ci sia. Se le cose non fossero così ti prego di dirmelo altrimenti vado avanti a lavorare su un’ipotesi sbagliata.
Ho previsto un piccolo tavolo quadrato (80*80) nella cucina, lasciando la zona relax nella altra stanza
cucina
la disposizione della cucina è a L, simile all’attuale (mi sembra la più funzionale). Ho previsto un piano da 260 (zona operativa con lavello e fuochi) +180 e due colonne (forno e frigo ) da 60 ciascuna.
A questo proposito potresti dirmi la finestrella “maledetta”, come l’hai rinominata tu, a quanto dista dalla parete da 260?
tavolino quadrato 80*80 ( o tutt’al più tondo con diametro max 90)
per la cucina ho previsto due alternative quanto a sistemi di chiusura
la prima con due porte distinte, scorrevoli interno muro
la seconda, sempre con due porte che però creano l’angolo, scorrevoli esterno muro, in modo che una volta aperte cucina e zona giorno possano essere in comunicazione
dall’ingresso
la zona relax
In tutta onestà , ti dirò che non mi dispiace nemmeno l'idea del taglio diagonale della cucina proposto da Eso, ma non sono sicura che in questo modo il tavolo possa essere posizionato all'interno della cucina

... comunque ora provo a buttare giù qualcosa .
Potresti nel frattempo, rispondere alle mie domande in grassetto. Grassiiieee