Mamma mia...TROPPA STUPIDITA'....carmela.cedrola ha scritto:ve lo dicevo io che qua c'e' gente che fa prezzi fuori dalla norma...sai che bel listino maggiorato che hai...
#17
Riguardo alla scontistica non sbalordirti riusciamo a fare questi sconti
si vvabbbe'' la roba come la montate..con lo sputo???

..Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Re: Prezzi di listino. Perché sono IVA esclusa?
#18Stesso dubbio ho avuto io di fronte a certi prezzipedromac ha scritto: Mah, diciamo che non mi fido molto. Non vorrei che mi applichino l'IVA due volte dicendomi che il listino è IVA esclusa anche quando ha già dei prezzi IVA inclusa....così poi possono vantare uno sconto sostanzioso del 20%.
Tutto qua.
Re: Prezzi di listino. Perché sono IVA esclusa?
#19AppuntoInterior Designer ha scritto:Considerate che i listini di tutte le aziende produttrici(che siano di mobili o di altri beni di consumo)si intendono I.V.A. esclusa...L'I.V.A. è una tassa che non entra ne in tasca al rivenditore ne all'azienda...Chiaramente per il consumatore finale è un costo morto...almeno che non si ha la possibilità di scaricare questa imposta!!!pedromac ha scritto:Ciao a tutti,
mi chiedo per quale motivo certi rivenditori indichino i prezzi IVA esclusa.
Un negoziante mi ha dato il prezzo di listino per un letto in pelle della CACCARO (modello Dodò): circa 3.350 euro + IVA.
Mi sembra un po' esagerato. Ovviamente poi c'era da calcolare un aumento del listino pari al 6% ed uno sconto fatto dal rivenditore di circa il 20%.
C'è un modo per evitare di farsi fregare?
Molte aziende,quando devono praticare gli aumenti,non cambiano i listini(sarebbero grosse spese di stampa)e applicano una percentuale in più a quel listino.
Non prendere tutto come una fregatura...Comunque il 20% di sconto dal listino è pochissimo...Noi qua al sud effettuiamo sempre sconti dal 40 al 50%(dipende dagli articoli)...Comprare con il 20% di sconto è come pagare a prezzo di listino pieno il mobile(se consideri il costo dell'I.V.A.)
#20
io penso che un'azienda, se è obbligata a fare sconti altissimi per vendere, vuol dire che ha poche argomentazioni o cmq un pessimo servizio, un pessimo metodo di vendita, poca professionalità. Altrimenti non avrebbe senso di vendere le cose a prezzo di costo.
poi mi puoi chiarire la cosa della STUPIDITA', perdonami ho frainteso... o forse non ho capito.
poi mi puoi chiarire la cosa della STUPIDITA', perdonami ho frainteso... o forse non ho capito.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#21
premesso che stupido ci chiami tua sorella.Interior Designer ha scritto:Mamma mia...TROPPA STUPIDITA'....carmela.cedrola ha scritto:ve lo dicevo io che qua c'e' gente che fa prezzi fuori dalla norma...sai che bel listino maggiorato che hai...
chi viene e in due giorni crede di di prendere questo forum per un supermercato dove (s)vendere i suoi prodotti,non mi piace.
Prima di parlare vatti a leggere l'articolo di apertura del direttore di federmobili sull'ultimo numero uscito che parla proprio del cancro degli sconti...se sai almeno cosa sia la Federmobili... e poi parli,lavandoti prima la bocca.
#23
....ma manco se ha i montatori e le commesse in nero può vendere con un reale 40/50% di sconto, iva o non iva.... per vendere a questo prezzo non devi averla proprio la partita iva , acquisti in nero , e fai un rito woodoo pregando che la cucina piuttosto che l'armadio si montino da soli..... .... la matematica non è un opinione , e la scontistica delle aziende al massimo può oscillare da zona a zona di 3 o 4 punti in percentuale , causa trasporto ...........carmela.cedrola ha scritto:oltre allo sputo che usa per i mobili gli chiederei quanto paga i suoi addetti e se li tiene assicurati....aria78 ha scritto:Riguardo alla scontistica non sbalordirti riusciamo a fare questi sconti
:shock: si vvabbbe'' la roba come la montate..con lo sputo???
Skyline
#25
anche lo stralcio della fattura d'acquisto potrebbe essere un'ipotesi... ma, spero sia solo fantasia...
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#26
Buongiorno a tutti, facciamo un po' di chiarezza
* IVA
La maggior parte dei listini dei produttori di arredamento sono iva esclusa. Su circa 60 fornitori (marche, industrie no-name, artigiani,...) ne abbiamo solo 2 che hanno il listino iva inclusa (in genere marche di fascia alta/altissima, ma non per forza...).
Sempre e comunque è scritto sul listino se è iva inclusa o meno...a volte l'arredatore può non trovare al volo dove è scritto ma se gli date tempo l'indicazione c'è...
Quindi TUTTI gli altri sono iva esclusa ed alla luce del giorno...
* AUMENTI
Sul frontespizio del listino ci dev'essere una comunicazione ufficiale del produttore, poi è normale che il negozio riporti a penna l'aumento su ogni pagina del listino per fare in modo che gli arredatori non se lo perdano perchè si dimenticano e non guardano la copertina...
* SCONTI
...ma vogliamo guardare il prezzo finale e non gli sconti presunti!?
Il rivenditore A prende il listino iva esclusa di 100, fa uno sconto 4, per comodità non sta neanche a parlare d'iva e fornisce il bene a 96.
Il rivenditore B prende il listina iva esclusa di 100, dicendolo o non dicendolo al cliente applica l'iva di 20 arrivando a 120, fa uno sconto del 15% e fornisce il bene a 102.
E' meglio lo sconto 4 del primo o lo sconto 15 del secondo!?
Scherzi a parte...lasciamo stare le percentuali, consiglio spassionato
Per quanto riguarda il 40-50% di sconto, beh...il Bengodi lasciamolo alla fantasia di Collodi!

* IVA
La maggior parte dei listini dei produttori di arredamento sono iva esclusa. Su circa 60 fornitori (marche, industrie no-name, artigiani,...) ne abbiamo solo 2 che hanno il listino iva inclusa (in genere marche di fascia alta/altissima, ma non per forza...).
Sempre e comunque è scritto sul listino se è iva inclusa o meno...a volte l'arredatore può non trovare al volo dove è scritto ma se gli date tempo l'indicazione c'è...
Quindi TUTTI gli altri sono iva esclusa ed alla luce del giorno...
* AUMENTI
Sul frontespizio del listino ci dev'essere una comunicazione ufficiale del produttore, poi è normale che il negozio riporti a penna l'aumento su ogni pagina del listino per fare in modo che gli arredatori non se lo perdano perchè si dimenticano e non guardano la copertina...
* SCONTI
...ma vogliamo guardare il prezzo finale e non gli sconti presunti!?

Il rivenditore A prende il listino iva esclusa di 100, fa uno sconto 4, per comodità non sta neanche a parlare d'iva e fornisce il bene a 96.
Il rivenditore B prende il listina iva esclusa di 100, dicendolo o non dicendolo al cliente applica l'iva di 20 arrivando a 120, fa uno sconto del 15% e fornisce il bene a 102.
E' meglio lo sconto 4 del primo o lo sconto 15 del secondo!?

Scherzi a parte...lasciamo stare le percentuali, consiglio spassionato

Per quanto riguarda il 40-50% di sconto, beh...il Bengodi lasciamolo alla fantasia di Collodi!

http://arredamentidiotti.blogarredamento.com
Listino prezzi
#27Per legge se un listino prezzi è di fronte al pubblico, nel senso che lo vede un cliente, DEVE essere IVA INCLUSA.
Se un rivenditore vi pone davanti un listino che NON è iva inclusa potete OBBLIGARLO a vendervi la merce a quel prezzo perchè se ad esempio io metto in vetrina un prezzo di una sedia e un cliente viene dentro e dice la compro, poi io mi accorgo che per sbaglio quello era il prezzo iva esclusa, il mio cliente ha il DIRITTO di averla a quel prezzo!
Se un rivenditore vi pone davanti un listino che NON è iva inclusa potete OBBLIGARLO a vendervi la merce a quel prezzo perchè se ad esempio io metto in vetrina un prezzo di una sedia e un cliente viene dentro e dice la compro, poi io mi accorgo che per sbaglio quello era il prezzo iva esclusa, il mio cliente ha il DIRITTO di averla a quel prezzo!
la vita è bella se la sai vivere al meglio!
#28
Non è assolutamente vero: per legge ogni cosa dev'essere scritta in modo chiaro. Punto.
...ed io aggiungo "soprattutto" quando si tratta di vendita assistita (come l'arredamento).
Sul fatto che poi "sarebbe meglio" che 'sti listini li facessero iva inclusa sono pienamente d'accordo
...ed io aggiungo "soprattutto" quando si tratta di vendita assistita (come l'arredamento).
Sul fatto che poi "sarebbe meglio" che 'sti listini li facessero iva inclusa sono pienamente d'accordo

http://arredamentidiotti.blogarredamento.com
#30
Ah certo, è ovvio che se metto un prezzo su una pubblicità deve essere iva inclusa.
Su un sito o su un cartellino prezzi se non c'è scritto nulla vuol dire "iva inclusa", se dev'essere iva esclusa dev'essere scritto in modo chiaro su tutti tutti i cartellini ed anche abbastanza in evidenza...su questo siamo d'accordo.
Volevo solo precisare che non sta scritto da nessuna parte che un listino debba essere stampato per forza iva inclusa (che poi sarebbe meglio è un altro discorso).
Su un sito o su un cartellino prezzi se non c'è scritto nulla vuol dire "iva inclusa", se dev'essere iva esclusa dev'essere scritto in modo chiaro su tutti tutti i cartellini ed anche abbastanza in evidenza...su questo siamo d'accordo.
Volevo solo precisare che non sta scritto da nessuna parte che un listino debba essere stampato per forza iva inclusa (che poi sarebbe meglio è un altro discorso).
http://arredamentidiotti.blogarredamento.com