PIADINA LIGHT "FARLOCCA" (dosi per 1 piadina grande):
2 cucchiai colmi di farina
1 pizzico di sale
pepe
acqua q.b.
aggiungere alla farina (salata e pepata) l'acqua a filo fino ad ottenere un impasto morbido, continuando a mescolare con la frusta...
l'impasto deve essere morbido ma non completamente liquido... si raccoglie con un mestolino (tipo quello delle crepes)
prendere una padellina antiaderente (meglio se sporcata con un goccio di olio asciugato con dello scottex) e procedete come per fare una crepes.... il metodo è identico
girare fino a completa cottura (si formeranno anche i classici pallini scuri)

Io l'ho farcita con del prosciutto cotto e l'ho arrotolata...
BUONISSIMA.... è piaciuta moltissimo anche al moroso (a lui ho messo anche la sottiletta


Volendo si può aggiungere un pizzico di bicarbonato.... io non l'ho messo.
P.S.
E' "farlocca" perchè al contrario della piadina originale non contiene grassi (strutto o olio e.v.o.) e perchè non bisogna formare i panetti per poi tirarli con il mattarello... si fa con il metodo delle crepes che è più veloce