#3
da e.do.
riporto:
Alexander von Vegesack, innovatore culturale, fondatore e direttore del Vitra Design Museum di Weil am Rhein.
Alexander von Vegesack che, a partire dagli anni '60, inizia a dedicarsi in modo intuitivo ma al tempo stesso scientifico, alla creazione della sua eclettica collezione. Da "Vanity" una galleria che presentava vestiti usati, al teatro allestito in una ex fabbrica di Amburgo, alla fattoria in Les Landes, Francia, fino alla tenuta di Boisbuchet nel sud-est della Francia, un centro culturale internazionale dove, dal 1996, in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi e il Vitra Design Museum, organizza una serie di workshop estivi in cui i visiting professor sono artisti, designer e architetti di fama internazionale con l’obiettivo di stimolare il processo creativo attraverso il pensiero razionale, la creatività e le capacità manuali in un contesto bucolico straordinario. Filmati e una breve descrizione degli oggetti esposti completano questa unica, non ortodossa raccolta, accompagnata da un ricco catalogo illustrato, edito da Electa con testi di Deyan Sudjiic, Rolf Fehlbaum, Mateo Kries e altri autori.