
p.s. anche io ho provato diversi tipi di latte per fare più schiuma per il cappuccino e il migliore fino ad ora è il latte biologico della granarolo per lo meno con la mia macchinetta e con il milk island

Moderatore: Steve1973
e fu così che comprai l'aeroccino......Anna73 ha scritto:Anche a me la schiuma viene come in fotoAnnaP ha scritto: Ma come fai a fare una schiuma così? Io l'ho comprato qualche giorno fa, ma mi viene una schiumetta moscissimae mi viene comunque: ho provato ad usare sia il latte fresco che quello a lunga conservazione e il risultato non cambia
![]()
Io faccio così:
- scaldo prima il latte (togliendo la molla)
- aggiungo il caffè, lo zucchero e il cacao
- preparo la schiuma (mettendo la molla)
Io ho provato un po' con tutto e mi viene sempreladANY ha scritto: e fu così che comprai l'aeroccino......
siamo contentissimi della nostra schiuma perfetta, ma avrei due cosine da chiedere:
-che latte usate? noi abbiamo provato con il latte crudo (quello dei distributori per intenderci...) e quindi freschissimo, ma della schiuma nenache l'ombra... funziona benissimo con il latte candia, parzialmete scremato... voi che sperienze avete in merito?
Io quello sul coperchio l'ho sempre lasciatoladANY ha scritto:- il frustino per scaldare il latte voi lo lasciate attaccato al coperchio o lo togliete? su un altro forum ho letto che fa più schiuma senza...ma devo ancora provare.
Io scaldo il latte nell'aeroccino, lo verso nella tazza in cui ho già messo il caffè, aggiungo zucchero e cacao e poi, per ultima, verso la schiuma. Ultimo tocco: un'altra spolveratina di cacao alla fineladANY ha scritto:- gabry ma metti il caffè-zucchero etc nell'aeroccino e poi fai partire il frustino?! sai che nn ho capito?!
Ciao a tutti^^Anna73 ha scritto:Io ho provato un po' con tutto e mi viene sempreladANY ha scritto: e fu così che comprai l'aeroccino......
siamo contentissimi della nostra schiuma perfetta, ma avrei due cosine da chiedere:
-che latte usate? noi abbiamo provato con il latte crudo (quello dei distributori per intenderci...) e quindi freschissimo, ma della schiuma nenache l'ombra... funziona benissimo con il latte candia, parzialmete scremato... voi che sperienze avete in merito?![]()
Latte fresco (sia p. scremato che intero) della centrale del latte Milano, latte a marchio GS o Gigante, Parmalat....
Io quello sul coperchio l'ho sempre lasciatoladANY ha scritto:- il frustino per scaldare il latte voi lo lasciate attaccato al coperchio o lo togliete? su un altro forum ho letto che fa più schiuma senza...ma devo ancora provare.l'unico che tolgo è quello per la schiuma (quando scaldo il latte) e poi lo rimetto
Ciao^^ladANY ha scritto:allora:
ho fatto la prova togliendo l'affarino dal coperchio ma nn cambia nulla, quindi non si crea alcun campo magnetico particolare e schiuma o non schiuma nn dipendono da quello.
simona piacerebbe anche a me riuscire a fare la schiuma col latte crudo (anche se preferisco berlo freddo.... il classico bicchiere di latte- mio fratello ne beve a litri)... ma niente da fare...nn mi esce...
recentemente ho provato a prendere il parmalat parzialmente scremato, quello fresco nella bottiglia blu... nn si può dire che nn faccia schiuma... ma niente in confronto a quella del latte intero Candia...
stamattina ho fatto la prova mettendo un pò di cacao sopra la schiuma... beh in 4 secondi si è dileguata!!! sbaglio ancora qlcosa quindi... e l'unica che mi viene in mente è:
anna73 il latte lo metti freddo di frigo?!!!!
proverò a prendere qlche altro marchio di latte...è che è sempre un rischio cavolo... poi per una settimana ti devi bere il latte senza poter fare la schiuma... e dopo aver speso 65E per l'aeroccino... sai com'è...![]()
![]()