...a voler essere pignoli bisognerebbe anche dire che il tempo di cottura con microonde è un pò + lungo in quanto la cavità del forno è molto + grande risp. alla norma x cui le onde impiegano + tempo a rimbalzare sulle pareti e attraversare il cibo!!!...
insomma, ci sono i suoi pro e i suoi contro... tra tutti forse (e che è stata la cosa che mi ha fatto decidere a me!!!) è il fatto di capire quanto si utilizza + uno o + l'altro. Mi spiego, io il micro lo userò tantissimo (x scaldare il latte al mattino, per cucinarci, per grigliare le verdure, e tanto altro...) al contrario del forno (anche x via dei consumi!!!) che magari lo userò un pò di meno, diciamo quando devo cucinare x amici, parenti, ecc. che vengono a cena, oppure x cucinare cibo grandi (Pasticci, Arrosti, pesce...).
Alla fine si tratta di valutare sempre le proprie esigenze e non tanto l'andazzo del mercato o le voglie del mobiliere/rivenditore.....
ciaooooo

"La vita è un fulmine ma prenderlo nel ... è un lampo"