Beh.. perchè no.. se sono artistiche come quelle di Enrico Baj che le usava come sfondo di tanti suoi quadri..Raoul ha scritto:Lot, sai che stavo pensando di fare un pannello con carta da parati anni 70 da mettere in esposizione?Sul serio, eh!



Ciao!lavispachiara ha scritto:Ciao Fabio!
Stavo sbirciando.... dunque sono tutte belle queste composizioni ma la seconda mi piace più delle altre. Colore Noce. Io ne ho scelta una molto simile, sempre in noce. E la distanzierei un po' dal camino come ha scritto Lot.
Si la parete non è altissima, dovrebbe essere intorno ai due metri. Il mio dubbio è sia se come spazio contenitivo i cubi bastano, sia se avrò così tante cose da riempire tutti quegli scaffali.lavispachiara ha scritto:Ma guarda Fabio, facendo un calcolo approssimativo, non mi sembra che sia una parete altissima (la mia ad esempio è già più "scomoda" la libreria va dai 2,20 ai 2,8o mt di altezza)... quindi non dovrebbe essere impossibile pulirla.
In pratica le 2 composizioni sono le stesse, con la differenza che la terza è più chiusa. Io valuterei soprattutto come vuoi utilizzare quegli spazi in alto e se ti basta nella seconda lo spazio chiuso contenitivo (è uno scorrevole?).
Un metro di distanza credo che sia sufficiente dal camino![]()
Che profondità ha il mobile?
Beh attualmente, essendomi trasferito da pochi mesi, non ho molto da metterci, sia nella libreria, sia nei pensili.lavispachiara ha scritto:Beh, hai una buona profondità, un sottopiatto (tanto per fare un esempio) ti ci va.... come del resto più cose.
Dipende da come sei abituato... quante cose pensi di metterci.
Ma la libreria è solo quella o ne prevedi delle altre?
Che prontezza! Vispa di nome e di fatto! Thanks!lavispachiara ha scritto:Ho appena votato