il Dl mi ha detto che siccome il masetto non è ancora perfettamente asciutto, per poter posare il pavimento in legno devono mettere una resina che si chiama PRAIM... o giù di lì (per lo meno l'ha pronunciata così

sapete di cosa si tratta???
dicesi primer, va bene per umidità residue fino al 5%.arasas1 ha scritto:scusate
il Dl mi ha detto che siccome il masetto non è ancora perfettamente asciutto, per poter posare il pavimento in legno devono mettere una resina che si chiama PRAIM... o giù di lì (per lo meno l'ha pronunciata così)
sapete di cosa si tratta???
non lo so, ma come si misura questo dato?parquet pro ha scritto:dicesi primer, va bene per umidità residue fino al 5%.arasas1 ha scritto:scusate
il Dl mi ha detto che siccome il masetto non è ancora perfettamente asciutto, per poter posare il pavimento in legno devono mettere una resina che si chiama PRAIM... o giù di lì (per lo meno l'ha pronunciata così)
sapete di cosa si tratta???
che valore hanno misurato?
è buona norma per il posatore effettuare la misurazione. per essere posato correttamente il massetto non deve avere una umidtà superiore al 2%; fino al 5% si usa appunto un primer con la funzione di impermeabilizzante. se usato correttamente funziona.arasas1 ha scritto:non lo so, ma come si misura questo dato?parquet pro ha scritto:dicesi primer, va bene per umidità residue fino al 5%.arasas1 ha scritto:scusate
il Dl mi ha detto che siccome il masetto non è ancora perfettamente asciutto, per poter posare il pavimento in legno devono mettere una resina che si chiama PRAIM... o giù di lì (per lo meno l'ha pronunciata così)
sapete di cosa si tratta???
che valore hanno misurato?
sopra quale valore di umidità residua è il caso di utilizzare questo prodotto?
ma soprattutto: dà risultati sicuri??
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”