sibelius non ti scoraggiare, lo sai che nel fine settimana il forum si svuota, vedrai che da lunedì altri verranno a dare il loro contributo

.
Comunque, ti dirò come la farei se fosse casa mia: lascerei la zona giorno riservata al relax e alle chiacchere in modo da poter inserire anche il mobile cui tieni (per inciso, l'ho visto postato da qualche parte, è molto, molto bello ma mi sembra anche un "mobile importante" che ha bisogno di un suo spazio e quindi non lo coprirei con un tavolo proprio lì a ridosso).
Per la zona pranzo, ragionerei così: se pensi di sfruttarla in poche occasioni, risoverei con un tavolo consolle o un tavolino trasformabile alla bisogna, se invece pensi di avere molto spesso ospiti a pranzo/cena.... beh, io utilizzerei la stanza che hai destinato allo studio e la trasformerei nella zona pranzo. Per lo studio utilizzerei una delle stanze dei ragazzi, anche perchè mi pare di capire che i bambini devo ancora arrivare

.
il mio album ? seeeeee, magariiiii .....vorrebbe dire che ho finalmente deciso come ristrutturare il mio appartamento e anche già inziato e finito i lavori ....invece da diverso tempo sono lì che mi arrovello su come potrei riorganizzare lo spazio di questa mia casetta (solo 70 mq.), quindi come vedi siamo sulla stessa barca

.
comunque questa è la piantina dell'appartamento (in nero i muri e le colonne portanti)
e questa è l’attuale situazione degli arredi
se vuoi dare un'occhiata alle ultime proposte di ada puoi leggere il mio topic partendo
rigorosamente da qui
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=615 e nelle pagine seguenti... così ti potrai rendere conto che anch'io devo fare i conti con il tavolo

.