Lorena ha scritto:Allora, se puoi chiudere la porta che da sul corridoio
Era una possibile idea... che mi farebbe recuperare una parete... ma abbiamo valutato queste due cose:
- chiudendo quella porta, dovremmo spostare la porta di ingresso alla cucina (dal soggiorno) + in alto (per non fare un giro troppo lungo dalla porta corridoio/soggiorno); e sinceramente non ce la sentiamo di fare un lavoro simile;
- abbiamo una gattina (alquanto vivaciotta!)... e se volessi evitarle di passare dal soggiorno per andare sul balcone, la porta corridoio/cucina, mi permetterebbe di lasciarle un possibile passaggio in +!
Lorena ha scritto:nella nicchia una dispensa da 180 + 3 cm di tamponamento
Questa della dispensa è una opzione che non avevo ancora considerato...
Dovrò vedere di studiarmela un po'!
people ha scritto:IL frigo lo vedo al posto del termosifone

Nin zò!
Anche perchè il termosifone son anni che è lì... che faticaccia occorrerebbe per portare i tubi dall'altra parte della porta!??! Il pavimento non lo rompo di certo...
Immaginandomi un catafalco di Frigo appena si entra dal soggiorno in cucina poi... forse soffocherebbe la luce che entra dalla porta-finestra.
people ha scritto:IO CONTINUEREI METTENDO MOBILI BASSI ANCHE SOTTO LA FINESTRA

Come già detto è una porta-finestra... che da su un bel balcone!!
people ha scritto:non so se hai messo gia' il rivestimento te lo consiglio chiaro cosi' la stanza sembrera'piu' grande.

La cucina è tutta piastrellata di una piastrella che non mi convince x nulla col tipo di cucina che vorrei trovare... quindi penso che faremo i muri con pittura lavabile, e qualche piastrellina (o altra soluzione) carina giusto tra pensili e piano!
Gente... vi ringrazio di cuore xchè ragionandoci ci trovo sempre + spunti!