Non mi è molto chiaro: doveva essere una scala a giorno, tipo questa
e invece è stata fatta in muratura?
Ma nel capitolato cosa c'è scritto ESATTAMENTE?
E il marmo, l'hanno già posato? Che marmo è?
Non sono un'esperta, comunque non ho mai sentito che si posassero le piastrelle sul marmo

sopratutto in una casa nuova in costruzione.
Io ti posso dire la nostra esperienza ...noi dobbiamo rivestire una scala in muratura, e abbiamo valutato tutte le possibilità:
1)
legno: bello ma costoso. Prima della posa è necessario riquadrare bene i gradini (lo deve fare l'impresa), quindi il costo della manodopera incide maggiormente.
2)
piastrelle: non è affatto vero che costano poco! I pezzi speciale che servono per rivestire i gradini costano una fucilata

, anche se la relativa piastrella "normale" non costa molto. In più, come per il legno, prima della posa è necessario riquadrare bene i gradini (forse per quello il tuo geometra vuole posarle sul marmo, ma mi sembra a dir poco ASSURDO!). Se avessimo rivestito la nostra scala con le piastrelle ci sarebbe costata di più che non con il legno!!!
3)
marmo: è quello che costa meno (poi il prezzo varia in base al tipo di marmo che si sceglie). Non è necessario riquadrare i gradini e quindi è necessaria meno manodopera in fase di posa.
Comunque devi vedere bene cosa c'è scritto sul capitolato, perchè da quello che ho capito (sempre che io abbia capito bene

) ti hanno messo qualcosa di valore inferiore rispetto a quello per cui hai pagato, quindi devono perlomeno rimborsarti la differenza ...altro che farti pagare le piastrelle!!!