salve volevo un aiuto: ho acquistato un mobile della karol con top in legno abbinato.Vorrei appoggiare sopra al top,un cristallo di 2-3 mm di spessore per proteggere il legno.
La mia domanda e' se questa soluzione mi creera' problemi in futuro;tipo condensa o acqua tra il top in legno e il cristallo ,visto che quest ultimo e' solo appoggiato sopra( il lavabo e' a semincasso ed esce di 9,5 cm dal mobile)
Spero possiate risolvere il mio problema!
GRAZIE MILLE
SI, infatti la cosa è un po' strana, il legno poi è trattato
#4SI, infatti la cosa è un po' strana, il legno poi è trattato, per cui... 

VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
NOOOOOOOOOOOO
#5Il problema è che poggeresti un vetro, così come si fa su una scrivania, per evitare graffi o altro!
M non è una scrivania, pertanto non occorre questa premura, poi avendo un lavabo a semincasso, se ti cade acqua si infiltra sotto e ti fa condensa o non puoi asciugare, a meno che non sollevi il vetro ogni volta.
I mobili con top in vetro nascono già così, pertanto lascia le cose come sono adesso, del resto ti sei affidato ad un marchio rinomato e di ottima qualità, dove il legno è trattato in modo da evitare assorbimenti e altro.
Ottima scelta e lascialo cosi'...secondo me of course!
www.ceramicheaddeo.com
M non è una scrivania, pertanto non occorre questa premura, poi avendo un lavabo a semincasso, se ti cade acqua si infiltra sotto e ti fa condensa o non puoi asciugare, a meno che non sollevi il vetro ogni volta.
I mobili con top in vetro nascono già così, pertanto lascia le cose come sono adesso, del resto ti sei affidato ad un marchio rinomato e di ottima qualità, dove il legno è trattato in modo da evitare assorbimenti e altro.
Ottima scelta e lascialo cosi'...secondo me of course!
www.ceramicheaddeo.com
Questa è la natura della casa: il luogo della pace, il rifugio non soltanto dal torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia...
#7
Ciao
I top in legno o finitura legno NON sono trattati contro i liquidi contenenti alcol o acidi.
Al limiti sono resistenti ai grassi.
Inoltre bisogna vedere che tipo di top è.
Se in legno massiccio oppure in impellicciato.
Per quanto riguarda la tenuta all'acqua, se il lavabo è stato ben siliconato non dovresti avere delle infiltrazioni nel mobile.
Se vuoi mettere dei vetri lateralmente al lavabo mi raccomando però di usare almeno uno spessore di 6 mm in quanto quelli da 3 mm sono decisamente fragili e spesso deformati.
Ciao
Enrico
www.yourbath.it
I top in legno o finitura legno NON sono trattati contro i liquidi contenenti alcol o acidi.
Al limiti sono resistenti ai grassi.
Inoltre bisogna vedere che tipo di top è.
Se in legno massiccio oppure in impellicciato.
Per quanto riguarda la tenuta all'acqua, se il lavabo è stato ben siliconato non dovresti avere delle infiltrazioni nel mobile.
Se vuoi mettere dei vetri lateralmente al lavabo mi raccomando però di usare almeno uno spessore di 6 mm in quanto quelli da 3 mm sono decisamente fragili e spesso deformati.
Ciao
Enrico
www.yourbath.it