Allora cominciamo dai fondamentaliloremir77 ha scritto:Hella ha scritto:Hey Lore, mancan 2 settimane....com'è che non mi tempesti di domande su Le canonnier???
pppperchè sei evasiva.. ccccarina![]()
forza racconta spara!

Ci sono 2 risto: Le Frangipanier e il Navigator (sul mare, dove mi son sposata)
Le Frangipanier è a buffet: c'è DI TUTTO! Perfino pizza e pasta, se proprio sei campanilista

Funziona cosi', tu arrivi a ti crre incontro il cameriere, ti trova il tavolo, ti sposta la sedia, ti mette il tovagliolo sulle gambe

Dopo di che ti molla li' tu sposti l'inutile tovagliolo dalle gambe e ti lanci alla carica del buffet. Io adottavo la tecnica: 1 cucchiaio di tutto finchè c'è spazio nel piatto

Solo di dolci ci sono una decina di scelte....

Al Navigator di solito mangiavo a pranzo: ci sono insalate, panini, piatti caldi. Consiglio la baguette Corsaire (prendi nota su)
Per cenare al Navigator la sera occorre riservare il giorno prima. Tieni presente che con l'all inclusive puoi scegliere solo uno dei 2 menu fissi, se scegli a la carte paghi la differenza.
Alla fine dei pasti ti portano la ricevuta: se hai l'all inclusive è a zero. Bisogna comunque firmarla. (A fine vacanza avrai fatto decine di firme!!!)
Quando arrivi, all'hotel ti danno un po' di indicazioni, ma se viaggi con Kuoni, il corrispondente di zona ti darà appuntamento uno dei primi giorni e ti spiegherà meglio. I mauritiani son convinti di parlare inglese e francese, ma per come la vedo io, parlano un inglese e un francese MOLTO contaminati
