bricy ha scritto:In ogni caso mi sono informata un pò sul metodo Estivill,consigliato da voi, ma sinceramente non mi convince proprio...perchè io mia figlia piangere cosi disperatamente proprio non la voglio sentire, chiamatemi vigliacca, o senza spina dorsale, o che la sto viziando...ma io continuo a credere che sia crudele...
Ovviamente è un mio parere, e niente da dire sul vostro!
Se mai lo provi mai saprai se tua figlia piange disperatamente
Io non capisco chi abbia messo in giro queste voci (probabilemente qualche bambino ha opposto resistenza facendo sceneggiate allucinanti

ma se tua figlia non le fa per altre cose non vedo il motivo per cui dovrebbe farle nell'applicazione del metodo

).
Ripeto: mio figlio non ha MAI pianto disperatamente durante l'applicazione del metodo Estivill, al massimo si lagnava un pochino e noi, rispettando i tempi di attesa, andavamo a vedere.
In realtà non piangeva neanche quando lo mettevo a nanna, è sempre stato abituato ad addormentarsi da solo (senza cullamenti vari.... che, opinione personale, non capisco neanche da cosa derivi l'usanza di cullare un neonato

non mi pare di aver mai visto una donna incinta che si mette a danzare prima di dormire, non capisco perchè poi quando il bambino è nato lo si debba cullare: era già abituato fin dal ventre materno a riconoscere i ritmi sonno/veglia

)
Tutte le critiche su questo metodo sono basate su questa ipotetica crudeltà del far piangere i bambini

a me viene da pensare che chi fa le critiche il metodo non lo abbia neanche provato altrimenti si sarebbe reso conto che i bambini non piangono disperatamente!!!!
Poi, ovvio, se il metodo viene applicato su un bambino che a 3 anni è abituato ad addormentarsi SOLO con la televisione accesa e tu, per applicare il metodo, gli togli la tele.... è normale che questo faccia sceneggiate isteriche

ma non mi sembra il caso nè d Steve nè tuo
